Articolo
Il viaggio oltre l’ombra della Ghirlandina continua: Sorbara 1, Soliera 1 e Bomporto 1
Dopo una settimana di pausa in occasione delle nostre route, dei nostri campi estivi e delle nostre VdB/C, riprendiamo il racconto sui gruppi scout del nostro territorio in vista della grande festa del Centenario. Nell’ultimo articolo abbiamo raccontato la storia di tre belle realtà della Pedemontana; piccole, ma coraggiose comunità del nostro vasto territorio. Oggi invece ci spostiamo a Nord della provincia di Modena, sempre “oltre l’ombra della Ghirlandina”, per parlare delle ...
Articolo
RySvegliaTi – sentinelle di memoria operante
Marco Bragaglia e Caterina Giorgi dei Gruppi San Lazzaro La Mura 2 e Bologna 2, raccontano il cantiere RySvegliaTi – sentinelle di memoria operante, a Palermo, dal 13 al 19 luglio.
Articolo
Oltre l’ombra della Ghirlandina: Castelnuovo 1, Maranello 1 e Pavullo 1
Fazzolettoni e uniformi, campi estivi e route, cacce ed uscite; in cento anni di storia lo scautismo modenese è entrato nella routine di migliaia di ragazzi e ragazze, che hanno deciso di vivere la loro vita nel servizio e nella condivisione. Ormai la fine di luglio si avvicina ad ampie falcate e le comunità di tutto il nostro territorio, nel vivere i loro campi estivi, stanno iniziando a prepararsi al grande evento che tra poche settimane avrà luogo a Modena: il Centenario dello scautismo ...
Articolo
Le “strade di coraggio” dei tre gruppi cittadini della Pedemontana
100 anni, 10 decenni di scautismo sotto la Ghirlandina. Un secolo di servizio, fede e comunità in cammino su strade ripide e scoscese, ma sempre pronte a farsi in quattro per chi gli sta accanto. Tra il 9 e l’11 di settembre si celebrerà infatti il centenario dello scautismo modenese ed in queste ultime settimane abbiamo iniziato una serie di articoli mirati a raccontare le comunità che compongono la nostra grande famiglia scout. Una famiglia che per due anni ha vissuto a distanza a causa ...
Articolo
“Le semplici emozioni di una canzone”: il coro del centenario
“Le semplici emozioni di una canzone” così recita un pezzetto di Strade di Coraggio, canzone della Route Nazionale 2014. Basterebbero queste tre parole per descrivere il “coro del Centenario”.
Semplicità: non ci sono fenomeni, ma persone con voglia di spendersi per dei valori condivisi.Emozione: fa brillare gli occhi vedere che ad una chiamata i ragazzi rispondono con un Sì partecipato ed attivo.Canzone: tutto gira intorno alle canzoni, che animeranno questa giornata che ...
Articolo
Lungo le rive del Panaro: i primi 3 gruppi della Pedemontana
“100 anni di scoutismo all’ombra della Ghirlandina”. Così, qualche settimana fa, abbiamo iniziato questa serie di articoli che vi accompagneranno, in vista del Centenario di settembre, alla scoperta della storia dello scautismo modenese, ma forse siamo stati troppo approssimativi in questa nostra affermazione, in questo incipit. Il Movimento scout della nostra città non può essere solo identificato nelle 9 unità cittadine, nate appunto all’ombra del nostro Duomo e tra le più ...