Articolo
Scout e terremoto: diario del 3 luglio
TERREMOTO: DIARIO 3 LUGLIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Da qualche giorno Davide Licata, tornato rigenerato dal viaggio di nozze, ha ripreso la sua funzione di incaricato Agesci regionale alla protezione civile, ruolo che era stato ricoperto da Alfredo Torelli in queste ultime settimane. Raggiungo al telefono Davide e gli chiedo qualche battuta per fare il punto della situazione attuale, dopo l’apertura all’Agesci nazionale.
"Intanto volevo ringraziare ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 2 luglio
TERREMOTO: DIARIO 2 LUGLIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito la riflessione di Sabrina, dopo una periodo di servizio a Finale Emilia, durante questa emergenza terremoto.
"Buttarsi consapevolmente, questo è il modo con cui mi sono avvicinata a questo servizio.
BUTTARSI, perché non sai come le tue mani e la tua testa potranno essere utili, a qualcosa serviranno!
CONSAPEVOLMENTE, ossia cercando di adattarsi alle situazioni e alle esigenze delle ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 1 luglio
TERREMOTO: DIARIO 1 LUGLIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito la riflessione di Francesca, dopo una periodo di servizio a Finale Emilia, durante questa emergenza terremoto (la foto mi è venuta in versione finale europei che fra un po' inizia).
.
'Vento dall'est'...non è l'inizio di Mary Poppins, ma è come mi sono sentita arrivando a Finale Emilia il 16 giugno mattina, dopo esser passata in auto dalla pianura romagnola a quella emiliana, ovvero da ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 30 giugno
TERREMOTO: DIARIO 30 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito la riflessione di Giorgia, dopo una settimana di servizio presso il SOE di Finale Emilia, durante questa emergenza terremoto.
“Sono partita con questa frase che mi rimbombava nella testa.. ''Del nostro meglio per essere pronti a servire!!'' Non riuscivo più a stare a casa... guardare la tv, sentire e leggere quello che i miei fratelli scout dei paesi colpiti stavano vivendo... Allora ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 29 giugno
TERREMOTO: DIARIO 29 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
CHIAVI CHE CHIUDONO CASE AL COLLASSO E CHIAVI CHE APRONO ALL’INCONTRO…
Di seguito un estratto della raccolta di pensieri, appunti, riflessioni e osservazioni scaturite dal servizio reso dai capi della Zona di Ferrara presso un Campo di Finale Emilia. Servizio condiviso con altri capi della regione.
L’autore (per gli amici Iatta) scrive: “Nelle pagine ho provato a fermare gli incontri fatti e le ...
Articolo
scout e terremoto: diario del 28 giugno
TERREMOTO: DIARIO 28 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Come ampiamente comunicato è arrivata la tanto attesa attivazione dell’Agesci Nazionale settore Protezione civile e quindi tanti capi e RS maggiorenni di altre regioni potranno venire nelle prossime settimane a dare una mano nei luoghi colpiti.
Da più parti ci hanno chiesto notizia del perché c’è voluto tanto tempo. Da parte nostra posso dire che sicuramente non è stato per un “federalismo ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 27 giugno
TERREMOTO: DIARIO 27 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
ARRIVANO I NOSTRI
È ufficiale, possiamo dirlo. È avvenuta finalmente l’attivazione dell’Agesci a livello nazionale da parte del Dipartimento di protezione Civile. Questo significa che capi delle altre regioni potranno venire a darci una mano nelle zone colpite dal terremoto. Le varie regioni sono adesso in “codice rosso”, e stanno organizzandosi sotto il controllo dei propri incaricati alla ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 26 giugno
TERREMOTO: DIARIO 26 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito riporto l’appello dei responsabili Agesci regionali che oggi abbiamo inviato all’indirizzario automatico email dei capi e assistenti ecclesiastici della regione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti sulla necessità di rendersi disponibili per un turno di servizio nelle zone colpite dal terremoto, per potere proseguire gli importanti servizi che stiamo svolgendo. Per ora dobbiamo ...
Articolo
Anche il Gallo Coop aiuta i gruppi terremotati
Con la consapevolezza che ciascuno debba fare la sua parte e che si debba rispettare in pieno lo spirito che da sempre contraddistingue il lavoro di chi vuole stare a fianco delle famiglie scout del territorio emiliano romagnolo, anche la Cooperativa Il Gallo ha deciso continuare a contribuire in favore dei gruppi scout colpiti dal terremoto, oltre a ciò che in pratica ha già dal 20 maggio scorso messo in atto durante la gestione dell'emergenza praticando uno sconto sull'acquisto delle ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 25 giugno
TERREMOTO: DIARIO 25 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
UN PACCO DONO DA MONACO DI BAVIERA!
“Carissimi, scusate se disturbo voi, ma per noi quelle degli Scout sono senza dubbio "mani sicure" e perciò vi chiediamo aiuto per risolvere la seguente questione...”
Inizia così l’email che abbiamo ricevuto da parte di Laura, Mamma di uno scout del Torino 48, che in passato ha calpestato le terre emiliane partecipando a un campo di Competenza alla base di ...