Articolo
Rovereto sulla Secchia: Servizio per Comunità RS dell’Emilia Romagna
PROGETTO “AGOSTOINSIEME”
A Rovereto sulla Secchia, frazione fortemente colpita dal Terremoto, è stato organizzato dalla zona di Carpi e successivamente approvato dall'Agesci, un servizio per Comunità RS della sola Regione Emilia Romagna per animare campi gioco per bambini del posto.
Il servizio si svolge da sabato a sabato.
Le Comunità RS saranno accompagnate in questo periodo da membri del Comitato di zona di Carpi e della Comunità capi di Rovereto.
Tutte le informazioni descritte ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 30 luglio
TERREMOTO: DIARIO 30 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
70 VOGLIA HAI DI RACCONTARE…
70 DIARI GIORNALIERI SULL’IMPEGNO DEGLI SCOUT PER IL TERREMOTO
Scarica il diario completo
Oggi festeggiamo il 70-esimo compleanno del diario online che ormai dal 22 maggio ininterrottamente è stato presente per raccontare dell’impegno degli scout nelle zone colpite dal sisma, e con oggi si interrompe la pubblicazione.
Fin dal principio ho sentito forte l’esigenza di ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 29 luglio
TERREMOTO: DIARIO 29 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito il racconto dell’impegno degli scout del Veneto, condito con qualche aneddoto e “storia da tendopoli”.
AGESCI VENETO
Da alcune settimane il servizio dell'AGESCI Veneto è stato esteso a più fronti operativi: oltre ai compiti di segreteria e animazione al campo "Piscine" di San Felice sul Panaro svolti con continuità dal 24 maggio con 8 capi a settimana, capi ed R/S veneti sono ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 28 luglio
TERREMOTO: DIARIO 28 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
OGGI PARTE IL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ RS AL CENTRO ESTIVO DI SAN PROSPERO
(racconto degli incaricati della zona di Modena)
Ci siamo: oggi sabato 28 luglio i primi clan iniziano il loro servizio presso il centro estivo di San Prospero e si alterneranno fino al 31 di Agosto nell’animazione dei bambini e dei ragazzi, da 3 a 14 anni.
E’ una grande gioia per noi avere avuto tante disponibilità, anche ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 27 luglio
TERREMOTO: DIARIO 27 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
“GRANDE QUEL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI, FORTUNATA QUELL'ASSOCIAZIONE CHE LI HA!”
Con queste parole i Presidenti Agesci hanno ringraziato i tanti capi che ormai da mesi, pur nelle vesti di persone direttamente colpite dal terremoto, si prodigano per portare assistenza alla popolazione delle proprie comunità.
Nella giornata di giovedì 26 luglio e venerdì 27 luglio i Presidenti Agesci ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 26 luglio
TERREMOTO: DIARIO 26 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
PRESIDENTI AGESCI IN VISITA NELLE ZONE COLPITE DAL TERREMOTO
Ebbene sì. Dopo il Papa e il Dalai Lama, nella giornata odierna Marilina Laforgia e Matteo Spanò, Presidenti Agesci in carica, vengono in visita nelle zone colpite dal terremoto per dimostrare la vicinanza dell’Associazione ai gruppi scout coinvolti e incontrare le comunità capi delle zone interessate dal sisma e i tanti volontari Agesci ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 25 luglio
TERREMOTO: DIARIO 25 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Il grande sforzo che stiamo facendo come settore comunicazione per tenere viva l’attenzione sul tema del terremoto è anche legato alla consapevolezza che attraverso i racconti di quello che succede, come siamo organizzati e cosa facciamo, possiamo contribuire a tenere la memoria di questo evento sconvolgente che come scout ci ha visti così protagonisti sia nelle vesti di vittime, sia di persone che ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 24 luglio
TERREMOTO: DIARIO 24 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
CENTRO ESTIVO SAN PROSPERO
Il centro estivo a San Prospero, attivato nell'ambito di un progetto della Diocesi di Modena che ha coinvolto diverse associazioni presenti sul territorio è formalmente partito.
Come noto, la Zona di Modena, su chiamata del proprio Vescovo si è attivata per garantire una presenza di capi e RS Agesci nel Centro Estivo di San Prospero dando anche disponibilità per fornire ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 23 luglio
TERREMOTO: DIARIO 23 LUGLIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Come già divulgato in passato, per le sole zone limitrofe alle aree dell’emergenza sisma di seguito indicate, è possibile inserire volontari Agesci in turni inferiori alla consueta durata settimanale con precise regole e compiti. Questo è un modo per dare la possibilità di fare servizio anche a chi per problemi di lavoro o personali non riesce a dare una disponibilità maggiore. Di seguito si ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 22 luglio
TERREMOTO: DIARIO 22 luglio 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Una delle soddisfazioni più grandi che si hanno nel servizio nelle tendopoli è quando si riesce a coinvolgere e responsabilizzare gli ospiti in attività del campo. È un passaggio molto importante perché in questo modo si riesce a dare un senso di utilità alle persone costrette nelle tendopoli, che sperimentano una sensazione di impotenza di fronte agli eventi del sisma e rassegnazione riguardo al ...