Articolo
Scout e terremoto: diario del 1 giugno
TERREMOTO: DIARIO 1 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Le scosse continuano, la paura cresce nelle zone già duramente colpite, ma non solo in quelle.
È questo un tempo strano, di attesa, in cui si riconsiderano le cose importanti della vita.
Gli scout in questi giorni stanno avendo un’enorme visibilità. Moltissimi siti riprendono contenuti del nostro diario e parlano di noi. Fra i vari vi segnalo questi:
http://www.vita.it/news/view/120736
http://www.g...
Articolo
Messaggio WOSM per il terremoto in nord Italia
Di seguito il messaggio alla Federazione Italiana dello Scautismo del Direttore Regionale WOSM David McKee in merito al terremoto che ha colpito il nord Italia:
"I think that the whole of Europe is aware of the most recent earthquake this morning in northern Italy, near Bologna. Certainly we are aware of the possibility of such happenings but it is always a shock when we see the permanance of our existence threatened in such a way. We understand that local Scouts are already responding to ...
Articolo
Rimandati campi di specialità di Imola
I campi di specialità di Imola, previsti per il fine settimana del 1-2-3 Giugno, sono rimandati.
La decisione è stata presa per permettere a tutti, anche agli esploratori e alle guide delle zone colpite dal terremoto, di partecipare serenamente ai campi in un momento più favorevole.
Gli iscritti riceveranno appena possibile comunicazione sulla nuova data del campo.
Restano confermati, salvo successive comunicazioni, tutti i prossimi campi, a partire da quelli del 16-17 Giugno a Piacenza e ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 31 maggio
TERREMOTO: DIARIO 31 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Dalla zona di Bologna
Questa seconda ondata sismica ha colpito pesantemente anche la provincia di Bologna, nelle aree che fanno capo all’abitato di Crevalcore, il cui centro storico è stato chiuso.
Su due piedi è stato necessario dare ricovero a circa 800 persone.
È stato montato un campo di tende e l’esercito ha messo a disposizione un treno con posti letto. Molti si sono arrangiati come hanno ...
Articolo
Terremoto: regole per intervento Associati Agesci (06/08/12)
TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA: REGOLE PER INTERVENTO ASSOCIATI AGESCI (agg. 06/08/12)
(a cura del Comitato Regionale Agesci Emilia Romagna)
CHI PUÒ INTERVENIRE
Allo stato attuale l’emergenza è aperta e tutt’ora in corso e questo comporta che l’intervento Agesci è possibile solo con determinate regole legate alla convenzione che l’Agesci ha con l’Agenzia di Protezione civile regionale, normate per legge e stabilite da un protocollo operativo nazionale.
ATTIVAZIONE NAZIONALE
Da ...
Articolo
Volo regionale rimandato
A causa del recente terremoto che ha investito le Zone di Carpi, Modena e Ferrara, ci è sembrato opportuno rimandare il Volo regionale in programma per sabato 2 giugno ad Imola.
In un momento di sofferenza per tante famiglie, in molte delle quali sono presenti anche Coccinelle che avrebbero dovuto partecipare al Volo, crediamo che un evento come questo, incentrato sulla gioia, non sarebbe stato vissuto da molte nella giusta maniera.
Il Volo verrà comunque riproposto a settembre, in una data ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 30 maggio
TERREMOTO: DIARIO 30 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
La giornata di ieri ha riproposto scosse intense intorno alle 9.00 e alle 13.00, con i noti danni per le persone e le cose. La paura è crescente ovunque, le scuole chiudono anche nei capoluoghi di Provincia.
In fine pomeriggio ho raggiunto Davide (incaricato Agesci Emilia Romagna alla protezione civile) e Giovanni (Responsabile regionale) al COR di Bologna (Centro Operativo Regionale) dove avviene la ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 29 maggio
DIARIO DEL 29 maggio - aggiornamento Ore 12.30
(a cura Inc. Agesci Emilia-Romagna alla comunicazione)
Dopo la violentissima scossa di questa mattina intorno alle 9, di magnitudo 5.9 con epicentro nelle zone di Mirandola, Medolla e Cavezzo di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, riceviamo brevi aggiornamenti da Davide Licata incaricato Agesci regionale alla protezione civile presente nel COR di Bologna che gestisce l'emergenza e si mantiene in contatto in videoconferenza con Gabrielli...I ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 28 maggio
TERREMOTO: DIARIO 28 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Stiamo ricevendo numerosi messaggi che attestano la vicinanza dei fratelli e sorelle scout in giro per l’Italia e di offerte di aiuto anche da fuori Regione che come sapete non possiamo per ora accogliere.
Tutti ci sono vicini umanamente e nella preghiera. Particolarmente sinceri sono i messaggi che arrivano dal Molise e dall’Abruzzo che in tempi più o meno recenti hanno vissuto tragedie simili....
Articolo
Scout e terremoto: diario del 27 maggio
TERREMOTO: DIARIO 27 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Nella giornata di sabato 26 ho effettuato una ricognizione sui luoghi del Terremoto insieme a Federico e Carlotta (incaricati di zona di Carpi), Nicola e Daniela (incaricati di zona di Modena) e Vincenzo Ignarra inc. alla protezione civile zona di Modena, presenti anch’essi per rendersi conto della situazione e testimoniare
la vicinanza a gruppi, capi e ragazzi direttamente coinvolti dal sisma e ...