superemiro

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by superemiro 414 results
Articolo

Campo nazionale EMMAUS Torino 2011

Insieme, dal nord al sud dell'Italia, dell'Europa, del Mondo per un mondo più giusto, equo e sostenibile. Questo lo slogan di EMMAUS TORINO 2011, Campo di Volontariato Internazionale che si svolgerà dal 14 luglio al 4 settembre 2011 (suddiviso in 4 turni). La partecipazione è proposta ai clan con ragazzi a partire dai 17 anni, con dichiarazione di accettazione di responsabilità da parte dei familiari dei minori. L'AGESCI ha la possibilità di partecipare anche una sola settimana, invece ...
Articolo

Ultimo incontro Rete Cerchi – 7 maggio

L'ultimo incontro di quest'anno della Rete Cerchi regionale si svolgerà il mattino di sabato 7 maggio dalle 9.30 alle 12.00 a Bologna in sede regionale (via Rainaldi, 2) a Carpi presso la sede del Carpi 4, via C.Marx 109 (attenzione, il luogo è cambiato) A questo incontro sarà presente l'Arcanda d'Italia, Cinzia Pagnanini, per un confronto su alcuni aspetti educativi dell'Ambiente Fantastico Bosco. L'incontro sarà anche occasione per verificare il cammino percorso quest'anno, e per ...
Articolo

Nuovi campi di specialità a Parma

Alla già ricca di campi di specialità di quest'anno, si aggiungono anche 6 nuovi campi che si terranno il 2-3 luglio nella zona di Parma. Di seguito riportiamo cosa scrivono gli organizzatori di questi campi. Ciao! Pensi che l'astrolabio sia il nome di un fungo che si trova nei boschi? O che l'azzimut sia un tipo di yogurt per favorire il benessere dell'intestino? O più semplicemente sei un Esploratore o una Guida che vuole migliorare le proprie competenze in Reparto? Bene, i Campi di ...
Articolo

LA VEGLIA R/S Incontro con Carlo Gubellini

Cos'è la Veglia R/S? Cosa non è la Veglia R/S? Lo scorso 19 marzo Carlo Gubellini ci ha aiutato a ragionare sullo strumento della VEGLIA ROVER in branca R/S. Ecco alcuni spunti, idee e riflessioni sulla veglia rover.
Articolo

Elenchi evento di Settembre

Sono stati pubblicati gli elenchi delle Sq. pre-iscritte all'evento regionale per Esploratori e Guide di Settembre 2011, sia quelle che parteciperanno conquistando la specialità sia quelle che parteciperanno colorando l'Emilia Romagna di Imprese. Clicca qui per vedere gli elenchi.
Articolo

Iniziate iscrizioni Piccole Orme

Sono iniziate oggi, 27 marzo, alle 19 le iscrizioni on-line delle Piccole Orme. A causa di un problema del server il sito è rimasto irraggiungibile per mezz'ora circa, ma al momento il problema sembra risolto (altrimenti non riuscireste a leggere questo avviso). Le iscrizioni continuano regolarmente. Se ci fossero ulteriori problemi, li segnaleremo qui o con altri mezzi (mail agli incaricati di Zona, avvisi su Facebook...)
Articolo

Lettera ai tutti i capi di branca E/G con il programma regionale

Carissimi Capi Reparto, abbiamo pensato di inviarvi il programma 2010/2011 di Branca E/G per rendervi partecipi della vita della Pattuglia Regionale e Nazionale e degli eventi pensati per i ragazzi.
Inizia così la lettera inviata, attraverso gli IABZ, a tutti i capi di branca E/G dell'Emilia Romagna, con la quale vogliamo richiamare l'attenzione sul programma di branca, per condividerlo quanto più possibile.
Articolo

Iscrizioni Piccole Orme e Laboratori per capi 2011

Si apriranno domenica 27 marzo alle ore 19.00 le iscrizioni on-line per le 6 Piccole Orme 2011 dell'Emilia Romagna. Le iscrizioni si fanno esclusivamente dalla pagina "iscriviti online". Vi consigliamo di leggere subito le istruzioni per l'iscrizione, che potete scaricare anche come pdf. ...
Articolo

Campi Bibbia

Ci sono due campi bibbia, per capi Agesci, a cui è possibile partecipare: CAMPO BIBBIA PASQUA 21-25 aprile 2011 Località Babucce - Pesaro - scarica qui info e volantino CAMPO BIBBIA - 30 luglio - 6 agosto Località Calascio-AQ - scarica qui info e volantino. Il video seguente vuole presentare il campo bibbia del 30 luglio - 6 agosto.
Articolo

Pina, Gino e i campi di specialità

Pina e Gino sono una guida e un esploratore al primo anno di reparto, in cammino per la tappa della scoperta. Certo, in branco l’ultimo anno era stato per entrambi bellissimo; essendo loro i più grandi e i capi sestiglia, avevano sempre l’attenzione di tutti gli altri. Adesso le cose sono un po’ cambiate, ma si rendono conto di aver imparato velocemente a vivere la vita di reparto. Un giorno, durante una riunione, Federico (il Capo reparto) attacca nella bacheca degli avvisi uno strano volantino. Pina e Gino incuriositi corrono a leggerlo. “Campi di Specialità”, legge Pina. Poi pensierosa chiede a Gino: “Ma che cosa sono?”