superemiro

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by superemiro 414 results
Articolo

Saluti dalla Bottega Bosco

Si è svolta a Modena il 19-20 novembre la Bottega Bosco regionale, organizzata dalla Pattuglia Bosco, a cui hanno partecipato 22 capi cerchio. Tra attività, racconti, giochi, canti, momenti di confronto sull'Ambiente Fantastico Bosco, in due giorni si è lavorato sul racconto delle otto coccinelle e sulla sua applicazione nel Cerchio. Inoltre, sono state gettate le basi per il Volo Regionale a cui sono invitate tutte le coccinelle dell'Emilia Romagna, in programma per il 2 giugno 2012! A breve arriveranno notizie! Vi aspettiamo! ...
Articolo

Prossimo Incontro Capi Settore Nautico

Il prossimo incontro dei Capi Scout dell'Emilia Romagna, interessati al Settore Nautico o che intendano proporre attività nautiche nell'ambito delle proprie unità, si terrà SABATO 19 NOVEMBRE 2011 a Villanova di Bologna. Pubblichiamo qui di seguito il messaggio inviato dall'Incaricato Regionale al Settore Nautico Pietro Ughi: "Carissimi, sicuramente ormai avrete ripreso a gonfie vele le attività con i vostri reparti e quindi anche il Settore Nautico Regionale incomincia a mollare gli ...
Articolo

Accogliere ragazzi atei o di altre religioni in unità è un dovere?

Accogliere ragazzi atei o di altre religioni in unità è un dovere? A che condizioni? Fino a che punto? Sul prossimo numero del Galletto di dicembre 2011 racconteremo una serie di esperienze realmente vissute dai nostri gruppi. Se vuoi lasciare un commento puoi farlo di seguito. Se hai avuto un’esperienza in merito, e non l’hai già fatto, ti chiediamo di compilare online il seguente questionario (clicca qui per accedere al questionario online, 5minuti per compilarlo) Tutto questo ...
Articolo

La protezione civile al Jamboree 2011

Sulla rivista della Protezione Civile Italiana è uscito un articolo sulla presenza al Jamboree 2011 del Settore Protezione Civile dell'Agesci. clicca qui per scaricare l'articolo
Articolo

Uscita per i capigruppo

Si terrà il 19 e 20 novembre 2011 l'uscita per i capigruppo. Di seguito tutte le informazioni complete. Ricordati che l'iscrizione avviene tramite il nuovo gestionale eventi, BuonaCaccia. - Luogo: Campogalliano (Via Chiesa Panzano, 9, 41011 Campogalliano MO) - vedi la cartina- Orari: ritrovo ore 15 di sabato 19 novembre, partenza ore 13 di domenica 20 novembre - Modalità di iscrizione:  tramite sistema di iscrizione online agli eventi, BuonaCaccia. Clicca qui per accedere ed iscriverti...
Articolo

Bottega Bosco per capi cerchio – 19/20 novembre 2011

Anche quest'anno la nostra regione organizza la Bottega Bosco, il week-end regionale per capi cerchio dedicato all'approfondimento dell'Ambiente Fantastico Bosco e alla sua applicazione nella vita del Cerchio. In particolare, quest'anno la Bottega vuole essere anche un momento di lancio ed elaborazione per condurre i Cerchi della nostra regione ad un Volo Regionale nella primavera del 2012! La Bottega si svolgerà sabato 19 e domenica 21 novembre a Modena. Scarica il volantino con le informa...
Articolo

Pellegrinaggio Nazionale Comunita’ F. B. Santuario della Santa Casa di Loreto 11 – 13/11- 2011 “dalla Casa una comunità in missione”

Carissimi Fratelli e Sorelle, al termine del cammino che abbiamo percorso insieme quest’anno, che ci ha visto numerosi e partecipi,   eccoci pronti a partire per il primo appuntamento del nuovo anno  Scout. Pronti a partire perché anche questa volta faremo un pellegrinaggio tutti insieme con la Comunità Nazionale verso il Santuario della Santa Casa di Loreto. Scarica la circolare Scarica la scheda partecipazione Scarica la brochure
Articolo

Riparte l’avventura del Sentiero

Si è deciso di andare oltre al monitoraggio di un cambiamento fatto e iniziare a pensare a cosa si potrebbe fare per migliorare ancora. Nasce, così, l'osservatorio sul Sentiero, che vedrà impegnata a fondo anche la nostra regione.
Non si tratta di una sperimentazione e neppure di una indagine statistica, ma soltanto di coinvolgere alcuni reparti, nella nostra regione circa una decina, chiedendo loro di utilizzare il regolamento così come è, ma applicandolo con delle attenzioni particolari ad alcuni aspetti piuttosto che ad altri. Si tratta di diverse sottolineature e modi di interpretare il metodo che il monitoraggio ha mostrato essere già ora applicate nei reparti, ma senza che, fino ad ora, se ne sia potuta fare una sintesi.
Articolo

Proposta di Servizio a Mesola

Per Clan, Fuochi, Noviziati, Alta Squadriglia e Imprese di Squadriglia

Riportiamo uno stralcio della proposta di Servizio che ci viene da Mesola. Pe maggiori informazioni leggere il resto dell'articolo o scaricare la lettera che riassume l'inizativa.
L’impegno dei volontari dell’Associazione Spazio Famiglia e dei membri del Consiglio dell’Oratorio è quello di creare un luogo educativo in cui bambini e ragazzi possano trascorrere in modo costruttivo il loro tempo libero con la realizzazione di laboratori, attività di educazione emotiva, giochi educativi di gruppo, sostegno nell’esecuzione dei compiti, eventi ricreativi, gite. Poiché questo lavoro si basa sul volontariato, vorremmo chiedere la Vostra collaborazione. Se volete, potete aiutarci con:
  • UN PERIODO DI SERVIZIO PER LA SISTEMAZIONE DEI LOCALI;
  • L’ANIMAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER BAMBINI/RAGAZZI;
  • RACCOLTA FONDI PER LE SPESE DI GESTIONE.
Articolo

Capi Reparto alla Marcia per la Pace

In occasione del 50° anniversario della Marcia Perugia-Assisi, quest'anno denominata Marcia Perugia - Assisi per la Pace e la Fratellanza dei Popoli e che si svolgerà domenica 25 settembre, la Branca E/G nazionale propone ai Capi reparto di parteciparvi portando la propria esperienza e quelle eventualmente vissute dal proprio Reparto. Trovate qui la lettera di presentazione dell’iniziativa, contenente le informazioni necessarie e della quale riportiamo ora alcuni passaggi.
E? evidente che questa edizione si propone di essere una grande opportunita? per promuovere l’impegno e il protagonismo dei giovani per la Pace e i Diritti Umani. In quest’ottica vi chiediamo di essere i veri protagonisti della Marcia. Come? Insieme al vostro Reparto avrete l’occasione di portare la vostra esperienza, magari frutto di qualche impresa, missione di squadriglia o impresa di Reparto, e renderne partecipi gli altri che con voi percorreranno una parte di sentiero, colorando il paesaggio con i sette colori dell’arcobaleno della Pace.