Articolo
Andar per sentieri in Emilia-Romagna
Per tutti gli scout emiliano-romagnoli e non ecco un utile sito dove trovare informazioni utili per fare strada sui sentieri della nostra regione. Clicca qui e scopri il sito.
Articolo
Le foto del convegno regionale 2012
I nostri validi fotografi regionali, Nicola e Roberto, ci stanno inviando le foto del convegno regionale 2012. Le potete trovare nel
profilo Picasa di Agesci Emilia-Romagna oppure guardarle qui sotto....
Articolo
Gli adulti Scout di Faenza inaugurano la nuova sede
La Comunità MASCI “San Giorgio” di Faenza inaugurerà la nuova sede presso la ex canonica della chiesa di San Vitale, in Corso Mazzini, 109, a Faenza, il giorno 3 marzo 2012, sabato, alle ore 17.00, alla presenza del Vescovo di Faenza S.E. Mons. Claudio Stagni.
Sarà presente alla cerimonia il più anziano scout di Faenza, sig. Anselmo Della Quercia, appena divenuto centenario e scout fin dalle origini dello scautismo faentino che risalgono al 1922!
La Comunità MASCI “S.Giorgio” di ...
Articolo
Febbraio 2012? Perchè non fare un campo di specializzazione?
Ci sono all'orizzonte di Febbraio tre campi di specializzazione per capi nella nostra regione. Altre date dei campi le trovi qui.
TRACCE DEL WILD - 3, 4, 5 FEBBRAIO 2012
Il vento gelido sferza sul volto, la galaverna ammanta di meravigliosi giochi di luce i faggi spogli e scuri, tutto è luminoso e bianco, il silenzio armonico della foresta... solo il canto degli alberi sussurra all’orecchio. Il fiato grosso riempie i polmoni di aria fresca, l’odore del fuoco che scioglie la neve, profuma ...
Articolo
Campi di competenza e specializzazione per eg, rs e capi
Il settore Specializzazioni pubblica i campi per esploratori, guide, rover, scolte e capi presso la Base Scout di Spettine.
Scarica il calendario dei campi 2012 per Branca EG ed RS
Scarica le date degli stages tecnici per Capi o leggile di seguito
1. TRACCE DEL WILD
3, 4, 5 FEBBRAIO 2012
Il vento gelido sferza sul volto, la galaverna ammanta di meravigliosi giochi di luce i faggi spogli e scuri, tutto è luminoso e bianco, il silenzio armonico della foresta... solo il canto degli alberi ...
Articolo
Campi Agesci all’estero 2012
Di seguito il calendario dei campi all’estero del Settore Internazionale. Come per l’anno scorso i campi sono divisi per aree tematiche:
religione e spiritualità;
avventura, competenza e scouting;
la persona al centro (salute, infanzia, diritti umani e identità di genere);
responsabilità e cittadinanza (pace, legalità, giustizia, cittadinanza attiva);
ambiente, accesso alle risorse e sviluppo sostenibile;
cooperazione, accoglienza, incontro e scoperta della diversità.
Scarica ...
Articolo
Pubblicato il vademecum ROSS aggiornato
E' stato pubblicato ed è scaricabile dalla sezione Branca RS del sito regionale (o cliccando qui) il vademecum ROSS contenente tutte le indicazioni metodologiche e pratiche per l'iscrizione dei rover e le scolte alle Ross.
Articolo
Convegno regionale “Progetta solo chi osa sognare” – 21/22 gennaio 2012
Carissimo capo e carissima capo, sicuramente avrai sentito parlare di ciò che bolle in pentola in Regione!
Ebbene, siamo chiamati a decidere dove orientare l’agire della nostra Associazione per essere insieme sostenuti nel nostro cammino di educatori, vigili e pronti di fronte alle sfide che i ragazzi ci pongono ogni giorno.
Per questo il 21/22 gennaio 2012 ci troveremo a Modena per costruire le linee guida del Progetto Regionale. Ci aiuterà nella lettura della realtà socio-culturale in ...
Articolo
Bottega per RS “Cittadini del Mondo” 24/25 marzo 2012
Il 24 e 25 marzo 2012 a Bologna si terrà la seconda edizione della Bottega per Rover e Scolte "Cittadini del Mondo" sul tema dell'accoglienza e della multiculturalità. Scarica il volantino e se vuoi vedere le foto dell'edizione 2011 clicca qui
Le iscrizioni si effettuano tramite il sistema BuonaCaccia e sono aperte a rover e scolte dai 17 ai 21 anni. Per iscrivere il rover o la scolta il capoclan può andare su BuonaCaccia selezionare l'evento e procedere con l'iscrizione (tieni conto che ti ...
Articolo
Thinking Day 2012
Il tema del Thinking Day 2012 è legato alla sostenibilità ambientale e si ispira ad uno degli otto “Obiettivi del Millennio”, tra i quali anche noi Scout e Guide individuiamo, ogni anno, il filo conduttore del nostro Thinking Day, che in tutti i Paesi viene celebrato attraverso iniziative che permettono la raccolta del “Penny”, segno di solidarietà per lo sviluppo del Guidismo nel mondo.
Per il 2012 WAGGGS ha coniato lo slogan “Salviamo il nostro pianeta!”, basato sul 7° ...