Webmaster Agesci Emilia Romagna

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by Webmaster Agesci Emilia Romagna 311 results
Articolo

Scout e terremoto: diario del 25 maggio

TERREMOTO: DIARIO 25 MAGGIO 2012 (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) Mentre scriviamo questo resoconto la terra continua a ballare. Anche a Bologna abbiamo sentito distintamente una scossa intorno alle 15 e 15. Questa situazione sta aggiungendo stress e preoccupazione a tutti e in particolare alle persone presenti nelle zone già duramente colpite. In questi momenti è bello sentirsi uniti e vicini anche nella preghiera. In tale direzione va la veglia di pentecoste ...
Articolo

Scout e terremoto: diario del 24 maggio

TERREMOTO: DIARIO 24 MAGGIO 2012 e appello Arcidiocesi di Modena e Nonantola (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) Nella giornata odierna una troupe di TG3 ragazzi/rai Gulp è venuta nelle zone emiliane per filmare capi e ragazzi scout all’opera per assistere le persone in difficoltà. Abbiamo organizzato un primo incontro in mattinata a Finale Emilia preso la tendopoli e un secondo nel pomeriggio a Mirandola. L’accoglienza alla troupe è stata gestita direttamente dalle ...
Articolo

Scout e terremoto: diario del 23 maggio

TERREMOTO: DIARIO 23 MAGGIO 2012 (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) Sono trascorsi poco più di 4 giorni e la terra continua a tremare. L’emergenza è tutt’altro che passata. Oltre alla conferma della gravità della situazione dai gruppi abbiamo raccolto il grande disagio delle famiglie che ancora non sono tornate nelle loro case e hanno trovato ospitalità da amici e parenti mentre le tendopoli, in questi primo giorni, sono occupate soprattutto da anziani e persone ...
Articolo

La Traccia scout di Padre Ludovico Intini

Il 23 maggio 2012 è scomparso Padre Ludovico Intini, assistente storico dell'Agi. Erick Ceresini ne ha scritto un ricordo per il settimanale della diocesi di Parma "Vita Nuova". Per chi è interessato l'articolo è possibile leggerlo cliccando qui
Articolo

I 4 volumi del Foulard Bianco

Sono disponibili nella sezione documenti del sito del Settore Foulards Blancs i 4 volumi storici del Foulard Bianco scaricabili anche ai seguenti link. Foulard Bianco - Volume 1 Foulard Bianco - Volume 2 Foulard Bianco - Volume 3 Foulard Bianco - Volume 4
Articolo

Protocollo Agesci-Croce Rossa Italiana

È stato firmato il protocollo d'intesa fra l'Agesci e la Croce Rossa Italiana. Il protocollo d'intesa prende le mosse dalle risoluzioni comuni delle organizzazioni internazionali di cui CRI e AGESCI sono parte, ovvero la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché l'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) e l'Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGGS), da tempo partner. Entrambe le Associazioni, inoltre mirano ad ...
Articolo

Proviamo le nostri ali: Convegno Nazionale Bosco

Una nuova occasione di confronto e di pensiero su uno dei nostri amati Ambienti Fantastici se sei capo in un Cerchio e non vedi l’ora di avere un confronto più allargato se sei capo in un Branco e desideri accrescere la tua conoscenza per essere compiutamente capo della branca L/C se sei un formatore “in formazione” metodologica se sei un quadro capace di allargare i propri orizzonti Allora affrettati!!! Questo invito è anche per te, prendi il tuo bagaglio!...
Articolo

E’ qui la festa scaricabile gratis

Questo minimanuale fornisce numerosi spunti che, interpretati dalla fantasia di ognuno, saranno utili per realizzare un incontro con i vostri amici particolarmente riuscito. Ecco infatti come preparare gli inviti, addobbare la casa creando un’atmosfera accogliente, presentare i rinfreschi in maniera originale e proporre giochi divertenti. Lo puoi scaricare gratis cliccando qui
Articolo

Agesci e omosessualità: comunicazione ai capi e a tutti coloro che abbiano volontà di leggere per capire

I presidenti dell'Agesci hanno pubblicato una lettera indirizzata ai capi Agesci e a chi abbia volontà di leggere per capire in merito alla pubblicazione degli atti del seminario sull'omosessualità e al successivo interesse della stampa nazionale sulla vicenda. Scarica e leggi la lettera. Chi educa non nasconde e non si nasconde. Affrontiamo anche il tema dell'omosessualità. Chi fa educazione non può non interrogarsi con metodo, costanza e onestà intellettuale su tutti i temi che ...
Articolo

Laboratorio per RS “Ritorno al futuro”

Il laboratorio “Ritorno al futuro” affronta il tema della memoria in un luogo, il Friuli Venezia Giulia, che storicamente è stato zona di incontro e scontro tra culture diverse e che, da sempre, è terra di confine. Sulla strada tra Gonars e Trieste, si conosceranno persone e visiteranno luoghi simbolo della memoria come la Risiera di San Sabba e la foiba di Basovizza. Scopriremo un passato difficile e travagliato, importante per leggere criticamente il nostro presente e poter costruire un ...