Articolo
Enrichetta è salita alla tenda del Padre
Carissimi, vi comunichiamo che sabato scorso ha lasciato la sua route terrena la nostra sorella FB Enrichetta Beltrame Quattrocchi. Ha raggiunto i genitori beati Luigi e maria ed i fratelli Don Tar e Padre Paolino. Vogliamo ricordarla nelle nostre preghiere.
Il Signore la accolga nella sua gloria e dia a ciascuno di noi il cristiano convincimento della vita eterna.
...la ricorderemo sempre per la sua disponibilità e la sua serenità...sicuramente anche noi ora in cielo avremo una protettrice ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 15 giugno
TERREMOTO: DIARIO 15 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Da qualche giorno è completamente operativa a Finale Emilia la nostra segreteria Agesci per la gestione dell'emergenza sui luoghi colpiti dal sisma (SOE - Segreteria Operativa Emergenza).
Si tratta di un ufficio installato in un container, dotato di telefono e connessione internet, resi disponibili dal Comune. I pc e altro materiale indispensabile per le attività è stato donato dai fratelli scout ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 9 giugno
TERREMOTO: DIARIO 9 GIUGNO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Di seguito si riporta la lettera del Comitato regionale che chiarisce la situazione attuale rispetto all’impiego di Rover e Scolte maggiorenni e della necessità di continuare a raccogliere disponibilità di capi per coprire i turni che abbiamo già in essere,
----------------------------------------------
Carissimi capi,
in relazione al terremoto che ci ha colpiti come regione Emilia-Romagna riceviamo ...
Articolo
18-19 Luglio – La memoria si fa strada
“La memoria si fa strada” è l’appuntamento che ci siamo dati, il prossimo 18-19 luglio, a Palermo, per raccogliere, di nuovo, quel testimone di impegno per la Giustizia, contro tutte le mafie. L'evento, di cui trovate qui maggiori informazioni, è stato oggetto anche di una lettera dei Presidenti dell'Agesci scaricabile qui.
Articolo
Messaggio WOSM per il terremoto in nord Italia
Di seguito il messaggio alla Federazione Italiana dello Scautismo del Direttore Regionale WOSM David McKee in merito al terremoto che ha colpito il nord Italia:
"I think that the whole of Europe is aware of the most recent earthquake this morning in northern Italy, near Bologna. Certainly we are aware of the possibility of such happenings but it is always a shock when we see the permanance of our existence threatened in such a way. We understand that local Scouts are already responding to ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 30 maggio
TERREMOTO: DIARIO 30 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
La giornata di ieri ha riproposto scosse intense intorno alle 9.00 e alle 13.00, con i noti danni per le persone e le cose. La paura è crescente ovunque, le scuole chiudono anche nei capoluoghi di Provincia.
In fine pomeriggio ho raggiunto Davide (incaricato Agesci Emilia Romagna alla protezione civile) e Giovanni (Responsabile regionale) al COR di Bologna (Centro Operativo Regionale) dove avviene la ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 29 maggio
DIARIO DEL 29 maggio - aggiornamento Ore 12.30
(a cura Inc. Agesci Emilia-Romagna alla comunicazione)
Dopo la violentissima scossa di questa mattina intorno alle 9, di magnitudo 5.9 con epicentro nelle zone di Mirandola, Medolla e Cavezzo di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, riceviamo brevi aggiornamenti da Davide Licata incaricato Agesci regionale alla protezione civile presente nel COR di Bologna che gestisce l'emergenza e si mantiene in contatto in videoconferenza con Gabrielli...I ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 28 maggio
TERREMOTO: DIARIO 28 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Stiamo ricevendo numerosi messaggi che attestano la vicinanza dei fratelli e sorelle scout in giro per l’Italia e di offerte di aiuto anche da fuori Regione che come sapete non possiamo per ora accogliere.
Tutti ci sono vicini umanamente e nella preghiera. Particolarmente sinceri sono i messaggi che arrivano dal Molise e dall’Abruzzo che in tempi più o meno recenti hanno vissuto tragedie simili....
Articolo
Scout e terremoto: diario del 27 maggio
TERREMOTO: DIARIO 27 MAGGIO 2012
(a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna)
Nella giornata di sabato 26 ho effettuato una ricognizione sui luoghi del Terremoto insieme a Federico e Carlotta (incaricati di zona di Carpi), Nicola e Daniela (incaricati di zona di Modena) e Vincenzo Ignarra inc. alla protezione civile zona di Modena, presenti anch’essi per rendersi conto della situazione e testimoniare
la vicinanza a gruppi, capi e ragazzi direttamente coinvolti dal sisma e ...
Articolo
Scout e terremoto: diario del 26 maggio
Attraverso il nostro inc. regionale alla protezione civile Davide Licata riusciamo ad avere un quadro ordinato del nostro impegno come scout nelle zone colpite.
Dopo i primi giorni in cui capi scout locali erano coinvolti negli aiuti su mandato nel Sindaco locale, con la definitiva strutturazione del CCS (Centro Coordinamento soccorso) tutte le funzioni di coordinamento sono passate al livello regionale e già nei giorni scorsi l’aiuto sporadico ha lasciato spazio a uno più strutturato.
Al ...