Nel bilancio è possibile trovare la rendicontazione economica e finanziaria dell'anno di riferimento e una sintesi di informazioni utili e interessanti sulla vita associativa in Emilia-Romagna.
Come possiamo individuare, all’interno dell’ambiente natura e dell’ambiente città, tutti gli elementi educativi importanti per i Lupetti e le Coccinelle?
Intervista a Giampaolo Rosi: “Un volontario su cinque in Emilia-Romagna è scout. La nuova sfida che ci attende ora è quella di aiutare i gruppi nella ripresa in sicurezza delle attività in presenza”.
Professione di fede moderna e attuale per comprendere come la nostra fede debba tradursi nel tempo che viviamo e diventare professione di amore e di impegno.
Testimonianza di servizio nell'ambito dell'emergenza coronavirus di Camilla Cimatti, scolta del clan La Carovana, Gruppo scout Faenza 1 AGESCI Emilia-Romagna.