Succede in Regione 349 results
Articolo

Convegno regionale: tutte le notizie logistiche

Programma del convegno regionale "Progetta solo chi osa sognare" Modena 21/22 gennaio 2012 Scarica i documenti preparatori e il percorso per la definizione del nuovo Progetto Regionale SABATO 21 GENNAIO 15.00    Iscrizioni 16.00    Inizio plenaria EDUCARE OGGI: QUALE CONTESTO SOCIO CULTURALE – QUALI SFIDE Intervento prof. Pierpaolo Triani...
Articolo

2012: salpa il nuovo anno!

Con la foto scattata nella mattinata del 31 dicembre 2011 a bordo della "Stella del Mare", la nave scout ormeggiata al porto "Marina di Rimini", il Settore Nautico della Regione Emilia Romagna augura a tutti i fratelli scout un 2012 ricco di nuove avventure, sempre sulla cresta dell'onda. Tenetevi in contatto...a breve verrà pubblicata la nuova newsletter con tutte le attività previste per il 2012. Buona Rotta!
Articolo

Valori guida dell’educazione dei giovani di oggi

Il 15 novembre 2011 l'Agesci Zona di Ferrara ha tenuto il suo convegno annuale che ha visto la partecipazione come relatore di Padre Bartolomeo Sorge. La sua relazione sul tema dei "Valori guida dell'educazione dei giovani di oggi" è scaricabile cliccando qui
Articolo

Cantieri Giungla regionali – 10/11 marzo 2012

Continua l'offerta di formazione metodologica della regione per i capi della Branca L/C. Dopo la Bottega Bosco dello scorso novembre arrivano i Cantieri Giungla il 10-11 marzo 2012! La Pattuglia Regionale L/C propone due Cantieri dal titolo "La giungla e la Parlata Nuova" e "La giungla... e basta!". I Cantieri sono rivolti ai capi che svolgono servizio in branco,  e hanno lo scopo di approfondire l'Ambiente Fantastico Giungla per utilizzarlo in modo più consapevole, mirato e con maggiore ...
Articolo

Contro la mafia, scout in prima linea

Doppio appuntamento per gli scout imolesi in questo mese di dicembre, che vedrà alcuni  Gruppi in particolare impegnati in due serate di festa e testimonianza. Oltre ai tradizionali campi estivi ed uscite natalizie che coinvolgeranno tutte le branche, nell’agenda dell’Associazione imolese ci sono due date segnate in rosso. La prima è quella del 15 dicembre, ovvero il compleanno del Gruppo Imola 4 (quartiere Pedagna) che festeggia i suoi primi 21 anni di vita con una grande festa per ragazzi e genitori. ...
Articolo

Iscrizioni agli eventi online? BuonaCaccia è pronto!

BuonaCaccia (BC) è il sistema per l'iscrizione elettronica agli eventi/campi per capi e ragazzi dell’Agesci Emilia-Romagna. BuonaCaccia rappresenta un cambiamento significativo nelle modalità di iscrizione agli eventi e, come in tutti i cambiamenti, è importante comprendere bene cosa cambia e quali ne sono gli impatti....
Articolo

Accogliere ragazzi atei o di altre religioni in unità è un dovere?

Accogliere ragazzi atei o di altre religioni in unità è un dovere? A che condizioni? Fino a che punto? Sul prossimo numero del Galletto di dicembre 2011 racconteremo una serie di esperienze realmente vissute dai nostri gruppi. Se vuoi lasciare un commento puoi farlo di seguito. Se hai avuto un’esperienza in merito, e non l’hai già fatto, ti chiediamo di compilare online il seguente questionario (clicca qui per accedere al questionario online, 5minuti per compilarlo) Tutto questo ...
Articolo

Operazione Censimenti 2011/12

Il 28 ottobre sono partiti i censimenti 2011/12 dell'Agesci, e il 3 Novembre sarà possibile l'invio delle autorizzazioni lavorate. Per aiutare i capigruppo e specialmente i neo capigruppo nelle autorizzazioni ecco una breve guida delle informazioni disponibili. 1° Passo - Capire se le proprie unità e gruppo hanno la formazione a posto per autorizzazione unità e gruppo Capire se i tuoi capi hanno la formazione giusta al fine dell'autorizzazione a condurre una unità - Scaricalo qui Pren...
Articolo

Resoconto Cambuse Critiche 2011 e una lettera arrivata al Galletto

Sul Galletto parliamo spesso di commercio e consumo critico. Nell’ultimo numero di giugno 2011 su PARTECIPAZIONE ATTIVA abbiamo raccontato l’esperienza delle CAMBUSE CRITICHE in regione Emilia Romagna e abbiamo parlato di GAS (Gruppi d’Acquisto Solidali). Di seguito facciamo un bilancio dell’esperienza di Cambuse critiche dopo i campi e route estive e volentieri pubblichiamo una lettera ricevuta sul tema della PRODUZIONE SOLIDALE....
Articolo

Nasce la Zona di Imola

Il 2 ottobre 2011 è divenuta una data speciale che ogni scout della Diocesi di Imola scriverà nel proprio quaderno di caccia. Per farlo userà tanti colori, tutti quelli che rappresentano i fazzolettoni dei otto gruppi, che da domenica scorsa formano la “nuova Zona di Imola”. Due anni di lavoro, forse di più e una conclusione che come sanno bene gli scout, non è un arrivo, ma un punto di partenza. Si passa dalla “vecchia” Zona di Ravenna, che comprendeva 20 gruppi scout a due Zona distinte: quella di Imola, che combacia con il territorio diocesano (8 gruppi) e quella di Ravenna che raccoglie i gruppi della costiera ravennate e dell’entroterra faentino....