Articolo

Calendario Ross 2012-2013

(AGGIORNAMENTO AL 7 AGOSTO 2012) Di seguito l'elenco delle prossime ROSS previste. L'iscrizione avviene come di consueto su BUONACACCIA con le regole stabilite. ELENCO CAMPI 1 - 6 novembre 2012 In zona Appennino Piacentino (Capicampo: Emanuele Valla / Stefania Sparaco) 26 - 31 dicembre 2012 In zona Imola (Capicampo: Francesco Fino / Elena Leotti) 23 -28 Aprile 2013 in zona Cesena (Capicampo: Giovanni Lughi / Gloria Neri) 30 aprile - 5 maggio 2013 in zona Appennino Bolognese - Montesole ...
Articolo

Rovereto sulla Secchia: Servizio per Comunità RS dell’Emilia Romagna

PROGETTO “AGOSTOINSIEME” A Rovereto sulla Secchia, frazione fortemente colpita dal Terremoto, è stato organizzato dalla zona di Carpi e successivamente approvato dall'Agesci,  un servizio per Comunità RS della sola Regione Emilia Romagna per animare campi gioco per bambini del posto. Il servizio si svolge da sabato a sabato. Le Comunità RS saranno accompagnate in questo periodo da membri del Comitato di zona di Carpi e della Comunità capi di Rovereto. Tutte le informazioni descritte ...
Articolo

Proposta a Lourdes agli R/S e giovani capi

Anche quest'anno si propone agli RS e ai giovani capi dal 24 al 30 settembre una esperienza di servizio a Lourdes. Seguire il link per maggiori informazioni
Articolo

Lourdes, una porta per la fede

Il Vescovo di Tarbes e Lourdes Mons. Vincent Jordy  ha reso noto che il tema di catechesi per il prossimo anno sarà "Lourdes, una porta per la fede"
Articolo

Fra Carletto AE Nazionale dei Foulards Blancs

Il Comitato Nazionale ha nominato Assistente Ecclesiastico del Settore Padre Carlo Muratori. Non ha bisogno di particolari presentazioni, lo conosciamo tutti ed abbiamo già avuto modo di apprezzare la sua disponibilità come Assistente Ecclesiastico dell’Emilia. Ora, con la sua nomina ad Assistente Nazionale del Settore FB, potremo contare sulla sua costante collaborazione volta, come già in passato, al crescita ed al bene della Comunità.
Articolo

Piano di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi (punto della situazione)

SCOUT E PIANO REGIONALE DI LOTTA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2012-2016 UN RAPPORTO COSTRUTTIVO FRA AGESCI EMILIA ROMAGNA, REGIONE AMMINISTRATIVA E CORPO FORESTALE DELLO STATO L’estate prosegue e il piano regionale di lotta contro gli incendi boschivi 2012-2016 sta dando i suoi frutti in tema di prevenzione. Come noto l'Agesci Emilia Romagna è tra i soggetti che hanno formulato proposte per rendere realizzabili sul territorio regionale le attività di scautismo, riconosciute dalla Legge ...
Articolo

Scout e terremoto: diario del 30 luglio

TERREMOTO: DIARIO 30 luglio 2012 (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) 70 VOGLIA HAI DI RACCONTARE… 70 DIARI GIORNALIERI SULL’IMPEGNO DEGLI SCOUT PER IL TERREMOTO Scarica il diario completo Oggi festeggiamo il 70-esimo compleanno del diario online che ormai dal 22 maggio ininterrottamente è stato presente per raccontare dell’impegno degli scout nelle zone colpite dal sisma, e con oggi si interrompe la pubblicazione. Fin dal principio ho sentito forte l’esigenza di ...
Articolo

Scout e terremoto: diario del 29 luglio

TERREMOTO: DIARIO 29 luglio 2012 (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) Di seguito il racconto dell’impegno degli scout del Veneto, condito con qualche aneddoto e “storia da tendopoli”. AGESCI VENETO Da alcune settimane il servizio dell'AGESCI Veneto è stato esteso a più fronti operativi: oltre ai compiti di segreteria e animazione al campo "Piscine" di San Felice sul Panaro svolti con continuità dal 24 maggio con 8 capi a settimana, capi ed R/S veneti sono ...
Articolo

Scout e terremoto: diario del 28 luglio

TERREMOTO: DIARIO 28 luglio 2012 (a cura dell’inc. Comunicazione Agesci Emilia Romagna) OGGI PARTE IL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ RS AL CENTRO ESTIVO DI SAN PROSPERO (racconto degli incaricati della zona di Modena) Ci siamo: oggi sabato 28 luglio i primi clan iniziano il loro servizio presso il centro estivo di San Prospero e si alterneranno fino al 31 di Agosto nell’animazione dei bambini e dei ragazzi, da 3 a 14 anni. E’ una grande gioia per noi avere avuto tante disponibilità, anche ...
Articolo

Riaperte iscrizioni campi specialità di Imola

I campi di specialità organizzati nella zona di Imola, che erano stati rimandati in seguito al terremoto, saranno realizzati dal 31 Agosto al 2 Settembre, sempre nella vallata del Santerno. Le iscrizioni sono riaperte per i posti ancora disponibili. Ci si iscrive, come sempre, su BuonaCaccia.