Articolo
Pellegrinaggio a Lourdes FB
Carissimi,
come di nostra consuetudine vi inviamo la nostra “cartolina” da Lourdes. Anche quest’anno abbiamo ricordato tutti i fratelli e le sorelle che non sono potuti essere con noi. Auguriamo a tutti voi ed ai capi e gli AAEE della nostra associazione. Un sereno e gioioso nuovo anno scout
Comunità FB dell’Emilia Romagna
Articolo
Note di Branca 2012
Ecco il volantino di NOTE DI BRANCA, stage interbranca per capi sulla musica, organizzato dal Settore Specializzazioni (base di Spettine). Lo stage, che è arrivato alla sua undicesima edizione, avrà luogo dal 2 al 4 novembre 2012 presso Veano di Vigolzone, a pochi chilometri dalla base scout di Spettine (PC).
Articolo
Seminario (S)Confini
A novembre si svolgerà il seminario (S)Confini : parteciperà al seminario una rappresentanza regionale che avrà il compito di portare la voce dei capi della Regione.
Il seminario, tappa di una cammino che si inserisce con pienezza nel nuovo Progetto Nazionale e che ci vedrà arrivare insieme al Convegno nazionale di Catechesi del 2013, ha l’obiettivo di osservarci, con spirito critico e costruttivo, cercando di cogliere gli aspetti da migliorare o da valorizzare nell’essere Capi oggi, ...
Articolo
Esperienze internazionali
Progetto iniziato due anni fa dal gruppo Fidenza 1. Gli scout fidentini hanno portato un sorriso in Togo.
Tredici ragazzi di ritorno da un campo di lavoro per costruire una scuola
Articolo
Grandi novità ai Guidoncini Verdi del 2012
Grandi novità ai Guidoncini Verdi del 2012: per la prima volta un team di esperti Maestri di Bottega ha proposto alle Squadriglie una serie di laboratori attinenti alla loro Specialità. Le nove Sq. delle botteghe di GIORNALISMO si sono cimentate in una grande sfida, e da bravi giornalisti... ve la raccontiamo.
In breve, sabato pomeriggio abbiamo strutturato...
Articolo
SCOUTINVOGA 2012
Torna SCOUTINVOGA - l'avvincente sfida biennale tra le squadriglie dei Reparti che collaborano con il Settore Nautico Regionale. Domenica 9 settembre 2012, alla Base Nautica Edo Biasoli a Miramare di Rimini, le singole squadriglie si sfideranno con prove e giochi nautici per vincere il Trofeo Scoutingvoga 2012 e poter porre il proprio nome sulla targhetta che verrà fissata sulla pagaia che da dieci anni viene messa in palio. L'adesione è libera ed è rivolta a tutte le squadriglie della ...
Articolo
Ogni fine può essere in realtà un inizio…Cantiere
E così anche la settima edizione del cantiere si è conclusa domenica u.s., quando abbiamo salutato il pullman che tornava a Taranto. E' stata un’esperienza che ci ha visto condividere le nostre giornate, i nostri momenti di riflessione, di servizio e di cammino con ragazzi e capi provenienti da quasi tutta l’Italia (eravamo in più di 60 persone, da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia…davvero un arcobaleno di anime!!!)...
Articolo
Terremoto: le tendopoli sono ancora in piedi e c’è bisogno di aiuto
Carissimi,
siamo tornati dai campi estivi con i nostri ragazzi, le vacanze per la maggior parte di noi sono ormai un ricordo e il fresco di questi giorni ci fa notare che i tre mesi di questa calda estate sta volgendo al termine!
Un'estate certamente differente da altre, per la maggior parte di noi quantomeno, segnata da un appuntamento aggiunto alle nostre fitte agende estive e che ci ha visti numerosi nel dedicare le nostre
preziose ferie per i nostri fratelli emiliani coinvolti nell'Emer...
Articolo
Gemellaggio al jamboree francese
"Noi.. Beh, di alta squadriglia proponiamo un gemellaggio." Una sera di dicembre, durante consiglio di alta squadriglia a cui erano presenti i capi reparto.
Sette mesi dopo. Francia. Jambville. 22 Luglio-1 Agosto. Quattordici ragazzi. Tre Capi Reparto. Un (Grande) Nonno.
Noi, Porto Garibaldi 1 Reparto Sol Levante ce l'abbiamo fatta.
Abbiamo partecipato al Jamboree a Jambville: un incontro nazionale francese e tutti i territori francesi, dalla Martinica al Quebec, aperto anche ai ragazzi dagli ...
Articolo
Enrico Dalmastri e il suo pensiero
Da Proposta Educativa di luglio 2012 è apparso un articolo di Francesco Santini su Enrico Dalmastri che ora tutti possono visionare