Articolo
Vita da Clan: “Al di là dei numeri”
Ci sono tante belle esperienze ideate, progettate e vissute dalle nostre comunità RS dove i nostri ragazzi sono protagonisti.
Una di queste è quella del clan "La quercia" del gruppo Vignola 1 che, dopo un capitolo dedicato alla tematica dei migranti, ha scelto di incontrare da vicino la realtà di un centro di primissa accoglienza a Reggio Calabria e poi agire, lì e a casa nella propria realtà.
Con lo spettacolo "Al di là dei numeri" il clan racconterà la propria esperienza di serviz...
Articolo
Attivazione per sisma centro Italia
L'Agesci è stata attivata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, per interventi nelle zone del sisma in centro Italia, per le località di San Giorgio e Ocosce. Nei prossimi giorni sarà possibile intervenire per i Capi e per Rover e Scolte maggiorenni che abbiano partecipato a un Corso Sicurezza, o il Corso Base con formatori Agesci dal 2014 in poi.
Vi ricordiamo che va seguita una procedura specifica per partecipare agli aiuti e che non devono essere prese iniziative ...
Articolo
Eventi Formativi per Capi RS || autunno 2016
Sei un Capo alle prime armi in branca RS?
Hai già svolto servizio come Capo Clan o Maestro dei Novizi ma hai voglia di approfondire qualche aspetto?
Forse c’è qualcosa che può fare al caso tuo!
Quest’anno la nostra regione propone due Campi di aggiornamento metodologico e il Cantiere sul Noviziato.
CAMPO di AGGIORNAMENTO METODOLOGICO
CAM in Romagna - dal 4 al 6 novembre 2016
CAM in Emilia - dal 11 al 13 novembre 2016
iscrizioni su BuonaCaccia
CANTIERE sul NOVIZIATO
26-27 No...
Articolo
Cantiere Giungla & Bottega Bosco 2016
Cantiere & Bottega 12-13 Novembre 2016
Quest’anno la nostra regione propone il Cantiere Giungla "Le stagioni della giungla" per VV.LL. e la Bottega Bosco "Se ci sono a qualcosa serviranno" per CC.AA.
Il Cantiere e la Bottega si svolgeranno il 12-13 Novembre 2016 alla Casa Frate Leone di Vignola (MO). Possono iscriversi i capi che fanno servizio in Branco (cantiere) o in Cerchio (bottega) e che hanno fatto il CFT. Solo per il Cantiere Giungla si possono iscrivere un massimo di 2 capi ...
Articolo
Convegno: 100 anni di scautismo cattolico
Per ricordare il Centenario dello Scautismo Cattolico Italiano il Centro Studi Baden-Powell organizza a Firenze sabato 19 novembre il convegno: "100 anni di scautismo cattolico in Italia: storia, spiritualità, vocazione" con il programma e le modalità di partecipazione che trovate nel volantino.
Il convegno affronta tre ambiti specifici: quello storico, quello della spiritualità scout e quello della vocazione religiosa, con l'aiuto di molti ospiti eccellenti tra cui ricordiamo padre ...
Articolo
World Scout Moot – Islanda 2017
L'Agesci parteciperà con un contingente di Rover, Scolte e Capi al 15° World Scout Moot in Islanda.
Il World Scout Moot è un evento internazionale promosso dall'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) che si tiene ogni quattro anni, per l'edizione islandese sono attesi oltre 5.000 scout provenienti da circa 100 paesi nel mondo. L’evento si svolgerà dal 25 luglio al 2 agosto 2017. I partecipanti saranno organizzati in “patrol” internazionali composte da dieci scout di ...
Articolo
Chiusura segreteria regionale
Comunicazione di servizio: venerdì 23 settembre 2016 la segreteria regionale resterà chiusa per un corso di aggiornamento.
Articolo
ROSS // autunno 2016
<<Viene il giorno in cui chiedi a te stesso dove voli, viene il tempo in cui ti guardi e i tuoi sogni son caduti. E' il momento di rischiare di decidere da soli, non fermarsi e lottare per non essere abbattuti. Spingerò i miei passi sulla strada, passerò tra i rovi e l'erba alta, la gioia m'ha trovato la pienezza, non starò più seduto ad aspettare.>>
Canto E' di nuovo route
Carissimi Rover e Scolte,
ecco le prossime Route d'Orientamento alle Scelte di Servizio proposte ...
Articolo
Buonacaccia: variazioni delle regole per le iscrizioni
Con la pubblicazione degli atti del Consiglio Generale 2016 sono entrate in vigore delle modifiche alle regole di accesso ai campi di formazione. Queste variazioni hanno già dato luogo ad alcuni cambiamenti nel funzionamento del portale Buonacaccia di cui è bene tener conto.
1
CFA: la separazione minima tra CFM e CFA passa da 10 a 12 mesi. Per le iscrizioni già acquisite, questa regola non è retroattiva – un’iscrizione acquisita rimane acquisita. Ma per gli eventi pubblicati, questa ...