Articolo
Cavezzo 1 festeggia 35 anni
Il compleanno del gruppo Cavezzo 1 della zona di Modena verrà celebrato con tre iniziative nei prossimi giorni:
una conferenza/dibattito con don Roberto Davanzo sul tema "Servizio, volontariato, carità" il 15 settembre alle 20:30;
un'uscita per scout ed ex scout il 17 e 18 settembre;
l'intitolazione di un parco cittadino alle Aquile Randagie, domenica 18 alle 11:30.
Tutti i dettagli scaricando i volantini in formato PDF.
Articolo
Intitolazione della base di Molinazzo
Il prossimo 10 settembre alle 11 la base di Molinazzo verrà formalmente intitolata al suo donatore, Mons. Faggioli.
Mons. Emilio Faggioli, fondatore dello scautismo bolognese, aprì nel 1917 il primo Riparto scout cattolico della regione Emilia. Figura estremamente significativa nella storia dell'Asci, ricoprì incarichi molto importanti nell'associazione e si dedicò costantemente allo sviluppo dello scautismo. Durante il suo percorso, utilizzando i suoi personali risparmi, ristrutturò ...
Articolo
SUPERCOMP!
Più di uno stage! Più di due stage!! Più di più stage!!!
Base di Spettine – 24-25 settembre 2016
dalle 9:00 di sabato alle 17:00 di domenica.
DUE GIORNI
TANTE TECNICHE
UN UNICO STAGE PER CAPI CHE VOGLIONO DIVENTARE(SUPER) COMPETENTI
SUPERCOMP! Non è il solito stage per capi a tecniche parallele, ma è un modo nuovo per lavorare sulle tecniche scout in modo super integrato e super dinamico.
Ti iscrivi, scegli i moduli che ti interessano e quando sei al campo impari e fai ciò ...
Articolo
Emergenza sisma: corsi Sicurezza 81/08
Anche la nostra regione ha organizzato due corsi "Sicurezza AGESCI", che si terranno Sabato 17 settembre, dalle ore 15 alle ore 18 in contemporanea a CESENA e REGGIO EMILIA.
NON si tratta di Corsi Base.
Com'è noto la Protezione Civile è materia di legislazione concorrente: il corso Sicurezza è richiesto da AGESCI - a tutti i livelli - per gli interventi in ambito di Protezione Civile. In Emilia Romagna il corso Sicurezza è ugualmente necessario ma non sufficiente, in quanto una ...
Articolo
Emergenza sisma: aggiornamento n. 3
Carissimi,
vi diamo intanto notizia del fatto che -presso la Questura di Rieti- si è insediata la Direzione di Comando e Controllo (Di.Coma.C.) istituita in caso di emergenza di carattere nazionale.
Sabato 27 e domenica 28 la Pattuglia Nazionale si è recata sui luoghi del Sisma; segue una nota relativa alla possibile attivazione nazionale, pubblicata anche sul agesci.it:
Per quanto riguarda una possibile attivazione dell’AGESCI si informa che il DPC ha inviato una richiesta alle associ...
Articolo
Emergenza sisma: aggiornamento n.2
Carissimi,
ecco il secondo aggiornamento successivo al sisma del 24 agosto, che tanti lutti ha causato nell’Italia Centrale.
AGESCI non è attivata a livello nazionale, sebbene sia in aggiornamento e collegamento continuo con il Dipartimento e con le regioni interessate; in merito invitiamo tutti a consultare la nota dei presidenti Matteo e Marilina:
www.agesci.it/2016/08/25/aggiornamento-terremoto-centro-italia
In queste ore stanno nascendo le prime strutture di accoglienza: in partico...
Articolo
Emergenza sisma: informazioni organizzative
Carissimi,
come abbiamo appreso dai mezzi di informazione, alle ore 03.36 di oggi 24
agosto una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito i paesi di Amatrice
e Accumuli nel reatino, ma anche il comune di Arquata del Tronto nelle Marche,
ed alcune località dell’Umbria.
Al momento il Comitato Operativo di Protezione Civile sta valutando la
situazione nelle aree colpite dall’evento, e si attendono a breve le necessarie
attivazioni da parte del Dipartimento.
AGESCI non risulta attualme...
Articolo
Le Specialità vanno in Fiera!
Anche quest’anno, le tante imprese realizzate dalle squadriglie dell’Emilia Romagna per la conquista della Specialità di Squadriglia saranno presentate durante l’edizione dei Guidoncini Verdi.
Ecco il volantino e la lettera di partecipazione con tutti i dettagli!
Durante la mattina di domenica 11 settembre tutte le squadriglie della Regione presenti all’evento racconteranno il sentiero percorso in questi mesi. In questa occasione sono i benvenuti tutti gli Esploratori e le Guide, ...