Articolo
Stage: “Bit Prepared: digito ergo sum” – 13-14 settembre 2014
Dopo la route nazionale è chiaro che i nuovi strumenti tecnologici sono parte degli strumenti a cui gli scout possono attingere; perché non farlo in maniera consapevole e matura?
Il settore delle specializzazioni propone uno stage proprio su questo filone, cercherà di rispondere alle domande emergenti: dall’uso e conoscenza dei social network alla comunicazione in generale su internet; prevenzione e collaborazione con strumenti informatici, offrendo spunti pedagogici, riflessioni giurid...
Articolo
Agesci, Forestale e Protezione Civile per la Route nazionale 2014
Sono oltre 3.000 gli scout di tutta Italia che dall'1 al 5 agosto percorreranno a piedi i sentieri dell'Emilia-Romagna, in occasione della Route nazionale “Strade di Coraggio”, che si concluderà a San Rossore (Pisa) dal 6 al 10 agosto.
Migliaia di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 21 appartenenti all'Agesci, Associazione guide e scouts cattolici italiani, percorreranno pianure, guaderanno fiumi, scaleranno colline e montagne, pernotteranno presso eremi come Camaldoli o Ronzano e faranno ...
Articolo
In memoria di Monsignor Giovanni Catti tornato alla casa del Padre
Parlo come attuale capogruppo del Bologna 4, il gruppo in cui Giovanni ha percorso l’ultimo tratto della sua strada Scout; una strada lunga, partita negli anni 50 con il Clan Garisenda, che si chiamava così quasi a significare che la pietra scartata, la torre storta, era diventata pietra d’angolo.
Ma Giovanni non è proprietà di nessun Gruppo Scout, come non è neppure proprietà solo degli Scout, ma è patrimonio di tutta la Chiesa, ed in particolare dei movimenti giovanili cattolici, ...
Articolo
Route nazionale 2014 Agesci: oltre 4.000 scout dall’Emilia-Romagna
Sono oltre 4.000 gli scout emiliano-romagnoli che quest'estate parteciperanno alla Route nazionale “Strade di Coraggio”, incontro delle migliaia di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 21 anni dell'Agesci,
Associazione guide e scouts cattolici italiani, che partirà da diverse parti d'Italia per culminare a San Rossore (PI).
Sono 3.393 i giovani della nostra regione, appartenenti a 150 differenti gruppi locali, che quest'estate percorreranno a piedi, zaino in spalla, le strade di coraggio ...
Articolo
Ridipingiamo Bomporto o almeno ci proviamo
“Dare è il modo migliore per comunicare.”
Ho letto questa frase nel filmato della True Corporation, compagnia di telecomunicazioni thailandese che ha lanciato il suo nuovo spot in rete, e devo ammettere che mi ha colpito, forse proprio per quello che sto vivendo come abitante della cosiddetta “bassa modenese”. Non so se anche a voi sia capitato di non trovare le parole giuste per consolare qualcuno colpito da un grande dolore o da un fallimento, oppure di trovarvi impotenti davanti a ...
Articolo
Antonino d’oro 2014 a Gigi Menozzi
«L’attribuzione dell’Antonino d’oro a Luigi Menozzi è un riconoscimento che racchiude la stima e l’affetto dell’intera cittadinanza nei confronti di un educatore che ha sempre interpretato con entusiasmo, dedizione e straordinaria capacità di coinvolgimento i valori dello scoutismo ». Così il sindaco Paolo Dosi, esprimendo anche a nome dell’Amministrazione le proprie congratulazioni, commenta la notizia dell’assegnazione, per il 2014, del prestigioso premio a Menozzi, per...
Articolo
Cambuse Critiche 2014
Sono aperti, fino al 1 giugno 2014, gli ordini delle Cambuse Critiche Emilia-Romagna. Novità di quest'anno sono i prodotti per celiaci e una proposta di menu studiato per i partecipanti alla Route nazionale.
Infatti nel file per fare l'ordine che trovi qui vedrai una scheda "classica" e un'altra scheda contenente i prodotti proposti per i partecipanti alle route mobili della Route nazionale
Il tutto nell'ottica del consumo critico con un occhio al biologico, all'equo-solidale, al km.0 ed ...
Articolo
Il capitolo: sussidio per la branca r/s
Un nuovo libro per i capi della Branca R/S: Il Capitolo (qui la scheda editoriale).
L’esperienza del Capitolo è per la branca R/S il tempo per coniugare la dimensione esperienziale della strada con la scelta assunta da una comunità di poter agire e servire il proprio territorio, favorendo l’integrazione tra la dimensione comunitaria e quella sociale, valorizzando nel contempo la
dimensione personale di riflessione e scelta.
Qui ne puoi leggere alcune pagine
Articolo
Cerimonia di consegna della Benemerenza AGESCI alla memoria di Don Lino Galavotti
Si è svolta Martedì 19 Marzo 2014 la cerimonia di consegna della Benemerenza AGESCI alla memoria di Don Lino Galavotti, AE del gruppo Carpi 3 fino alla sua morte, avvenuta il 27 Agosto 2013.
In occasione della festa patronale di San Giuseppe, a cui è intitolata la parrocchia dove ha sede il gruppo Carpi 3, S.E. Mons. Francesco Cavina ha celebrato la S.Messa insieme al nuovo parroco don Luca Baraldi e al vicario parrocchiale don Adam Nika, attuali Assistenti ecclesiastici del gruppo. Hanno ...