Webmaster Agesci Emilia Romagna

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by Webmaster Agesci Emilia Romagna 311 results
Articolo

Il Presidente della Repubblica premia l’Agesci

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha assegnato un premio speciale di rappresentanza per il progetto “Coloriamo l’Italia di imprese”, che vede impegnati in tutta Italia ragazze e ragazzi nella realizzazione di imprese per lasciare il mondo un po’ migliore: attività pratiche che sono insieme avventura, gioia di stare insieme, gusto della scoperta, e acquisizione di competenze.
Articolo

Estate alla Dozza

Dal 22 al 26 agosto 2011 una settimana di laboratori ed attività con i detenuti del carcere della Dozza. L'attività è aperta a tutti gli scout maggiorenni. Chi fosse interessato può scrivere a:infocarcere@centropoggeschi.org o venire direttamente alla riunione del Poggeschi per il carcere che si tiene il lunedì in via Guerrazzi dalle ore 19.00 alle ore 20.30, a Bologna. Scarica qui il volantino.
Articolo

Le comunità capi ed il territorio

La co.ca rappresenta per i capi un prezioso strumento di sviluppo e di orientamento. Attraverso la formazione, il confronto, la relazione e il sostegno i membri della comunità sperimentano la gioia e la fatica della condivisione di un medesimo orizzonte vocazionale: quello del servizio educativo. Talvolta però accade che, concentrate sulle proprie problematiche, sulla gestione ordinaria del gruppo o semplicemente sulla propria sopravvivenza, le comunità capi si trasformino inconsapevolmente ...
Articolo

Le comunità capi come alberi

“Arrivato dove desiderava, cominciò a piantare la sua asta di ferro in terra. Faceva così un buco nel quale depositava una ghianda, dopo di che turava di nuovo il buco. Piantava querce.” J.Giono, L’uomo che piantava alberi È bello immaginare le nostre comunità capi come alberi, nati da un seme gettato da Qualcuno e pian piano cresciuti. Ogni albero ha la sua storia, si è sviluppato con tempi e modalità differenti, ma tutti, alti o bassi, dritti o storti, frondosi o un po’ spelac...
Articolo

Il galletto ti chiede una mano… aiutaci a essere una rivista sempre più utile!

Il galletto ti chiede una mano… aiutaci a essere una rivista sempre più utile! Per il prossimo numero su PARTECIPAZIONE ATTIVA, che completa l’ultimo su BUON CITTADINO, vorremmo raccontare come le co.ca. della nostra regione sono coinvolte sul territorio. Raccontarci brevemente un’esperienza che ha visto la tua co.ca. protagonista per lasciare un segno sul territorio scrivendo a: ilgalletto@emiro.agesci.it  (bastano circa 1000 battute e se vuoi puoi allegare una foto). Manda il tutto ...
Articolo

Acqua, dono di Dio e bene comune

Il Vescovo di Reggio Emilia, Adriano Caprioli, ha recentemente affermato: "L’acqua è fonte di vita. Privatizzare significa diventare proprietari della vita altrui. Perciò l’acqua deve restare pubblica. Chi la gestisce deve essere attento a non farne un oggetto di conflitto e i beni essenziali devono essere gestiti in modo solidale. Il compito della chiesa è quello di formare rispetto a quelli che sono i valori da difendere....
Articolo

Proposta di route di servizio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa proposta di route di servizio da parte dell'Associazione di Volontariato La Dimora Accogliente Buon giorno, mi chiamo Francesco De Vincenzi e sono segretario del Coordinamento delle Case Famiglia per minori della Liguria. Anche quest'anno le sei case famiglia del coordinamento passeranno una settimana di vacanza insieme, importante occasione di condivisione tanto per i genitori che per i bambini accolti. La vacanza si svolgerà a Chianale dal 10 al 17 luglio. ...
Articolo

Iniziative nel territorio delle basi di Sant’Agostino, Sant’Alberto e Crocione

Per chi bazzica dalle parti delle basi scout di Sant'Agostino, Sant'Alberto e Crocione (le trovi nel sito nella sezione basi scout) il mese di Giugno sarà ricco di iniziative interessanti che si possono trovare cliccando qui o scaricando questo file
Articolo

Cam R/S e altra formazione per R/S

Sei un capo R/S e vuoi formarti? La Branca R/S Emilia-Romagna ha pronti per te 3 appuntamenti da non perdere, CFM, CAM e Week-end per Maestri dei Novizi. Il CFM R/S - si terrà dal 27 ottobre al 1 novembre - info ed iscrizioni le trovi cliccando qui il CAM R/S - si terrà l'18-19-20 novembre 2011 presso Casa Frate Leone (Modena) - i capicampo saranno Simona Melli e Massimiliano Zannoni - trovi la scheda di iscrizione qui il Week-end per i Maestri dei Novizi - si terrà il 19-20 Novembre ...
Articolo

Cantiere per R/S in un bene confiscato alla mafia

Vivere le Terre di don Peppe Diana significa sostenere il suo popolo nell’impegno faticoso del cambiamento possibile. Vuol dire unire le sinergie positive per lavorare al riscatto culturale, sociale ed economico di un territorio che non vuole essere terra di camorra; favorendo e valorizzando le capacità, i talenti e le sensibilità in loco e collegandoli stabilmente a livello nazionale ed internazionale con le forze sane. Le Terre di Don Peppe Diana sono luoghi di bellezza, allegria, ...