Webmaster Agesci Emilia Romagna

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by Webmaster Agesci Emilia Romagna 311 results
Articolo

Laboratorio biblico – Il cammino nella bibbia 29 ottobre – 1 novembre

Ecco un nuovo Laboratorio Biblico per i capi Agesci. La Bibbia è un grande racconto, che va dalle origini del mondo, dell’umanità e del popolo di Israele, fino alla nuova città di Gerusalemme, che scende dal cielo, dimora di Dio in mezzo agli uomini. Israele è un popolo nato e cresciuto nel cammino, dai patriarchi - Abramo - ai figli di Giacobbe (Israele), che lasciano l’Egitto per andare nella terra promessa attraverso il deserto....
Articolo

In bici al Jamboree in Svezia

Questo è il racconto di una route lunga un anno, fatta di autofinanziamento e preparazione! Il noviziato "La Sorgente" del Cesena V ha pedalato lungo la Danimarca fino al Jamboree. Andiamo all'estero!...
Articolo

Noviziato Riolo Terme alla Gmg

Parlare della GMG per noi del noviziato di Riolo Terme 1 equivale a parlare di tutto l’anno appena trascorso. Da quando i capi ci hanno proposto come route estiva di partecipare a questo grande evento, abbiamo cominciato a prepararci ad affrontarlo con lo spirito gusto, attraverso alcune uscite a tema dove abbiamo meditato sul ...
Articolo

Agesci Emilia Romagna e il software open source

L'Agesci Emilia-Romagna ha completato un primo passo verso l'adozione di software open source per gli uffici della segreteria regionale. E' stato infatti completata la migrazione dei client di posta delle due postazioni pc a Thunderbird , inoltre la navigazione già avviene da tempo utilizzando Firefox. Sui pc inoltre è installato Libre Office, suite di produttività per l'ufficio. Anche il sito regionale è stato creato e viene gestito con software open source, Wordpress...
Articolo

Festival Francescano 2011

Il modo più originale per festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia? Il Festival Francescano che si terrà a Reggio Emilia, città dove è nato il tricolore, il 23, 24 e 25 settembre 2011. San Francesco è Patrono d’Italia e, come disse Giovanni Paolo II: “difficilmente si potrebbe trovare un’altra figura che incarni in sé in modo altrettanto ricco e armonioso le caratteristiche proprie del genio italico”....
Articolo

Il Velista, nuovo sussidio tecnico

Governare una barca e saper veleggiare, vivere bellissime ore accompagnati dalle voci del vento e dell’acqua che si infrange sulla prua. E' questo quanto contenuto nel nuovo sussidio tecnico edito dalla Fiordaliso e di interesse per tutti gli scout del settore nautico e per chi vuole iniziare a saperne di più su come vivere l'avventura anche sull'acqua. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata sul sito Fiordaliso, cliccando qui.
Articolo

Campetti di specialità: la fantastica storia dei cuochi, campeggiatori, infermieri e boscaioli

Condividiamo con tutti i capi e ragazzi questo bel resoconto dei campetti di specialità e/g della Zona di Forlì che trovate anche sul loro sito A tre anni dalla nascita di quest'evento.... direi che di strada ne abbiamo fatta..... Nato un giorno per caso in un parcheggio di Forlì, quest'evento è divenuto ormai "L'EVENTO" dell'estate E/G. Tutto grazie a voi... che ancora ci date forza nel continuare quest'avventura....Eh si.. parlo proprio di voi ragazzi.... anche quest'anno hanno reso ...
Articolo

Il Comune di Reggio Emilia consegnerà ufficialmente 40 bandiere italiane agli Scout in partenza per la Svezia

Il Comune di Reggio Emilia consegnerà ufficialmente 40 bandiere italiane agli Scout in partenza per la Svezia Il 22° World Scout Jamboree (WSJ) si svolgerà dal 27 luglio al 7 agosto 2011 in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di Skane, vicino a Kristianstad, nel Sud della Svezia. Sarà un'occasione speciale e irripetibile per vivere e condividere l'essenza dello scautismo. La Svezia ospiterà 38000 Scout e Guide, Esploratori ed Esploratrice di tutto il mondo, un obiettivo ambizioso ed ...
Articolo

Cantiere per R/S – Africa e non solo

Dal 13 al 18 luglio 2011 a Palermo ci sarà il cantiere per R/S, Africa e non solo. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 luglio. Il cantiere si svolgerà in un quartiere storico della vecchia Palermo e offrirà la specifica opportunità di fare servizio presso “Il Giardino di Madre Teresa”, una ludoteca della Caritas diocesana di Palermo, che accoglie, in prevalenza, bambini stranieri tra 0 e 5 anni. Scarica, cliccando qui, il volantino informativo.
Articolo

Cantiere per R/S – E…state al fresco

Durante il cantiere i ragazzi saranno accompagnati in un’esperienza di servizio all’interno del carcere minorile di Bologna, e delle comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, che non si limiterà ad una semplice presenza, ma li aiuterà a leggere le cause della devianza, dell’immigrazione minorile e a riflettere sui temi della giustizia, della legalità e della libertà. Attraverso l’incontro i rover e le scolte saranno chiamati a condividere con i minori detenuti ...