Articolo
Cantiere per R/S E…state al fresco
Durante il cantiere i ragazzi saranno accompagnati in un esperienza di servizio all’interno del carcere minorile di Bologna e delle comunità per minori stranieri non accompagnati, che non si limiterà ad una semplice presenza ma li aiuterà a leggere le cause della devianza e dell’immigrazione minorile e a riflettere sui temi della legalità, della giustizia e della libertà. Attraverso l’incontro i rover e le scolte saranno chiamati a condividere con minori detenuti l’esperienza del ...
Articolo
Nuova opzione invio liberatorie su BuonaCaccia
BuonaCaccia ha ancora un nuovo supporto per la documentazione digitale!
E' ora possibile inviare le liberatorie direttamente al nuovo numero unico di BuonaCaccia allo 06.99335020 e saranno lavorate automaticamente!
Articolo
SOGNARE L’IM-POSSIBILE Il 21 aprile si inaugura la nuova sede del gruppo Scandiano 1
Qualcuno di voi ricorda dove si è tenuto il Convegno Metodologico Regionale di gennaio 2011?
La nostra co.ca. lo ricorda molto bene...si è tenuto a Scandiano, piccolo paese in provincia di Reggio Emilia.
La storia che troverete in queste righe nasce proprio in quelle settimane...
Ci era stata da poco offerta la possibilità di restaurare gli ambienti del convento dei Cappuccini nei quali eravamo ospitati da più di trent'anni, e la richiesta di organizzare il convegno nella nostra cittad...
Articolo
Convegno nazionale Foulards Blancs
Ecco l'articolo che il settimanale della diocesi di Parma “Vita Nuova” ha dedicato al Convegno Nazionale FB a cui abbiamo partecipato a Roma nei giorni scorsi
Articolo
Aperti gli ordini per le cambuse critiche 2013
E' online la possibilità di fare gli ordini per le cambuse critiche Emilia-Romagna 2013. Clicca qui per scoprire tutto e scaricare il modulo.
Le Cambuse Critiche sono una possibilità concreta di essere scout laboriosi, economici e che amano e rispettano la natura. Infatti i prodotti delle cambuse critiche sono equo-solidali, biologici, a km.0
Maggiori informazioni sul sito http://www.cambusecritiche.org/emilia-romagna/ e per contattare la pattuglia scrivere a bolognacambusecritiche@gmail....
Articolo
Mela lego al cuore: serata di autofinanziamento
Il Gruppo scout Forlì 14 è felice di presentare ala nostra iniziativa "MELA LEGO AL CUORE": una serata di autofinanziamento con musica, buona cucina, giochi, spettacoli teatrali e tanto altro ancora il cui ricavato sarà totalmente devoluto ai gruppi scout emiliani colpiti, l'anno scorso, dal terremoto.
L'evento in questione fa parte di alcune iniziative inserite all'interno del nostro Progetto Educativo di Gruppo che quest'anno ha come valore fondamentale quello dell'AMICIZIA ("siamo amici ...
Articolo
Goum – Una proposta per l’estate 2013
Talvolta ti senti assillato da quel telefono che suona sempre? Ti senti oppresso dal tempo che corre veloce e ti chiede di sprecarti in una gara affannosa alla produzione? Senti mai il peso di mille impegni, mille scadenze,mille proposte diverse? Hai perso quella spinta naturale di elevazione interiore schiacciato dai ritmi di questa società crudele? Riesci mai a prenderti il tempo per ascoltare il tuo respiro? E quello per guardare le foglie che ondeggiano al vento?
Ti facciamo una proposta ...
Articolo
Stage per capi sull’informatica – 6/7 aprile 2013
E' il primo anno che come settore proponiamo uno stage di questo tipo e cerchiamo di rispondere alle domande emergenti: dall'uso e conoscenza dei social network alla comunicazione in generale su internet; prevenzione e collaborazione con strumenti informatici, offrendo spunti pedagogici, riflessioni giuridiche per tutte le varie branche.
Come Benedetto XVI° ha detto : "Le nuove tecnologie digitali stanno determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di comunicazione e nei rapporti umani": ...
Articolo
Uno sguardo sul terremoto
Uno sguardo sul terremoto: filmato realizzato da Rodolfo Barbieri, Agesci gruppo Cavezzo 1 (MO). (Fotografie di Gianni Greco e Rodolfo Barbieri)
Articolo
11-12 Maggio Seminario sulle Cambuse Critiche
La Branca R/S ed il settore PNS, lungo il percorso che conduce la nostra associazione alla route nazionale del 2014, attraverso le molte “strade di coraggio”, fatte di scelte a volte difficili, ma profondamente giuste, hanno deciso di promuovere un seminario che offra ai capi la possibilità di conoscere e sperimentare il tema del consumo critico passando per l'economia etica, il rispetto dei lavoratori, l'agricoltura biologica, il rispetto dell'ambiente, la filiera corta, il reintegro ...