Il nostro profilo Instagram regionale @agescier compie tre anni! Un’avventura social partita durante i primi mesi della pandemia da coronavirus per informare, condividere, raccontare, far sognare e dare voce allo scautismo emiliano-romagnolo.
In questo terzo anno di attività, abbiamo raccontato quotidianamente l’attività scout AGESCI in Emilia-Romagna, dando voce in primis a Gruppi e Zone, senza tralasciare informazioni di servizio sugli eventi di formazione e di democrazia associativa.
Per capire meglio cosa ha significato questo nostro terzo anno su Instagram di seguito riportiamo alcune delle statistiche più significative.
Il profilo @agescier è stato aperto il 30 marzo 2020 e oggi conta 4.725 follower (+1.424 rispetto al 30 marzo 2022). Segue 980 profili (lo scorso anno erano 829) e l’hashtag ufficiale è #agescier.
Chi interagisce con il profilo sono soprattutto persone di Bologna (8%) , Modena (4%), Forlì (3,2%), Cesena (3%) e Rimini (3%). Il 54% sono donne, mentre il 46% uomini.
La maggioranza delle persone che seguono il profilo (oltre 60%) ha tra i 18 e i 34 anni, dato in linea con il 2022. Analizzando le singole fasce d’età vediamo infatti una stabilizzazione tra i 18 e 24 anni, al 31% (era 31,3% nel 2022) e tra i 25 e 34 anni, al 30,5% (era 30,7% nel 2022). Qualche lieve scostamento nelle fasce medie: 35-44 anni al 13,7% (era 14,2%) e 45-54 al 12,3% (era 10,7%). Stabili le fasce senior: 55-64 al 4,9% (era 4,8%), over 65 al 2,1% (era 1,9%). Rallenta la corsa della fascia 13-17 anni (età da reparto), che oggi si assesta al 5,1% (nel 2021 era solo all’1,3% mentre nel 2022 era salita al 6%).
Per quanto riguarda i contenuti di seguito pubblichiamo le immagini dei post che nell’ultimo anno hanno avuto più copertura (il numero esatto e totale di utenti unici che hanno visualizzato i post) e più impression (cioè il numero di volte che i post sono stati visualizzati. A differenza della copertura che conteggia solamente le visite uniche, se una persona visualizza più di un post vengono conteggiate anche le ulteriori visualizzazioni).


Di seguito le storie che hanno avuto più copertura (quasi tutte dal Convegno regionale del 5 febbraio).



Di seguito i Reels che hanno avuto più riproduzioni.

Ringraziamo uno per uno tutti i 4.726 follower odierni, continuiamo così, sempre insieme!
Buona caccia, buon volo, buona strada e buon servizio a tutti noi.
Matteo Caselli, Incaricato regionale alla Comunicazione
Foto di Sara Zangheri – reparto di formazione Jamboree 2023 “Filo tenace”, che riunisce E/G da Emilia-Romagna, Toscana e Liguria
No Replies to "Tre anni di @agescier su Instagram"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.