In questa pagina – in continuo aggiornamento – pubblicheremo tutti i materiali del Convegno metodologico regionale 2023 dedicato al tema “La formazione delle coscienze”, svolto il 5 febbraio 2023 a Ravenna.
Slide del live scribing prodotte durante la plenaria della mattina:



Saluti istituzionali del Convegno: Aldo Preda, ex senatore e Presidente del Centro Studi Donati di Ravenna (min. 7), Roberta Vincini, Presidente del Comitato nazionale AGESCI (min. 10.45), Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo della Diocesi di Ravenna-Cervia (min. 16.45), Livia Molducci, Assessora del Comune di Ravenna (min. 19.30).
Intervento di padre Amedeo Cencini, psicoterapeuta e presbitero canossiano: “Verso la libertà. Come discernere ciò che è degno di essere desiderato? Vogliamo davvero essere liberi?”.
Scarica le slide presentate da padre Amedeo Cencini – PDF
Domande e risposte emerse durante l’intervento di padre Amedeo Cencini
Intervento di Giuseppe Savagnone, ex docente di Storia e Filosofia al liceo, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della cultura di Palermo: “Come le Comunità capi possono diventare dei luoghi di discernimento”.
Domande e risposte emerse durante l’intervento del prof. Giuseppe Savagnone
Donatella Mela, ex Capo Guida: “Ascoltare con gli occhi”.
Convegno Assistenti Ecclesiastici e Animatori spirituali di Gruppo del 15 febbraio 2023 ad Argenta: MATERIALI
Tappe pellegrinaggio Argenta – PDF
Intervento mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona – PDF + ASCOLTA IL PODCAST
Intervento di Vittorio Pranzini, Centro studi Baden-Powell – PDF + ASCOLTA IL PODCAST
No Replies to "Materiali Convegno metodologico regionale 2023"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.