year : 2014 81 results
Articolo

Un ricordo di Fra Michele Falzone

Il 25 Gennaio  scorso è tornato alla casa del Padre a soli 51 anni  fra Michele Falzone,stroncato da un male incurabile.  Originario di Cattolica da sempre vicino al mondo scout ,assistente di diversi gruppi e di vari eventi presso la Base Scout di Spettine,tra cui Basi Aperte,era anche Master di Espressione del Settore Specializzazioni. Personaggio carismatico, vulcanico,con una prorompente vitalita' dotato di grandi abilita' manuali ed artistiche,era stato anche missionario in terre ...
Articolo

SESSANTA ANNI (1954 – 2014) dal Primo Pellegrinaggio dell’ASCI a Lourdes

Ricorre quest'anno è il 60° anniversario del primo Pellegrinaggio Nazionale a Lourdes vissuto a Lourdes  dal   28 luglio al 5 agosto del 1954 per sciogliere il "voto" che Giulio Uccellini (Kelly) aveva fatto durante la seconda guerra mondiale. Nel 1936 Giulio Uccellini, "Kelly", guida delle Aquile Randagie, durante il periodo di clandestinità sotto il Fascismo, partecipava ad un pellegrinaggio a Lourdes e faceva voto di condurne uno ufficiale dell'ASCI qualora questa fosse stata ...
Articolo

Gli stages e campi tecnici per eg, rs e capi alla Base di Spettine

Per chi è interessato a stages e campi tecnici per esploratori, guide, rover, scolte e capi alla base scout di Spettine può scaricare i seguenti file (per eg ed rs - per capi)
Articolo

Laboratorio biblico “Il corpo della pace”

Il 4 – 6 aprile 2014 sempre presso la Base Scout “SANTO STEFANO” - MELARA (RO) si terrà il laboratorio biblico ”IL CORPO DELLA PACE”. Qui trovi il volantino.
Articolo

Alluvione: azione del settore protezione civile

Il settore protezione civile dell'Agesci Emilia-Romagna è attualmente impegnato da domenica scorsa per soccorrere gli alluvionati dell'area del fiume Secchia.
Articolo

Bottega per R/S a marzo 2014 “Segni particolari: Cittadino del mondo-Il coraggio di farsi Ultimi”

L’ "altro" così diverso, così difficile da capire…l’incontro tra culture diverse non è mai facile! Con questa Bottega ci proponiamo di far incontrare i ragazzi della Branca R/S con il “diverso”, incontro non facile e mai “neutro”. Giocheremo, incontreremo ragazzi immigrati della loro stessa età e ascolteremo le loro storie, portando a casa tanti stimoli per lavorare con i clan di provenienza e per riscoprire la dimensione internazionale dello scoutismo. La Bottega è ...
Articolo

E’ online il sito del Forum RS Emilia-Romagna

E' online il sito del Forum RS Emilia-Romagna http://forumemiliaromagna.stradedicoraggio.it. Sarà il luogo dove verranno condivise informazioni, fotografie, video e racconti del Forum RS Emilia-Romagna
Articolo

FABIO CAON al Convegno Capi e Forum branca R/S

Il Pomeriggio di domenica 26 gennaio, presso la Fiera di cesena, capi e Comunità R/S assistranno alla Conferenza/Spettacolo/Concerto di Fabio Caon. Ma chi è Fabio Caon? È un docente di lingue, collaboratore della Rete Educatori di Strada del Comune di Venezia e cantautore. Tra i progetti curati da Fabio Caon segnaliamo “Parole in viaggio. Apprendere l’italiano con le canzoni”. http://paroleinviaggio.itals.it/ Il progetto ha lo scopo di: • fornire agli studenti di italiano in ...
Articolo

Fatti di Coraggio, gli scout di Savignano si avvicinano alla Route Nazionale

Sul sito Forlì24Ore è stato pubblicato un articolo, che invitiamo a leggere, rigurdante l'iniziativa degli scout del Savignano per l'autofinanziamento della Route Nazionale.
Articolo

Le Ross del 2014

Ecco le date delle Ross del 2014 - 21 / 27 aprile 2014, Appennino bolognese - MonteSole - base scout: Molinazzo - mobile + fisso Cristina Bigatti; Cristiano Guagliata; fr. Valentino Romagnoli, ofm cap. Vignola; - 28 aprile / 3 maggio 2014, Appennino forlivese - base scout: Rocca delle Caminate - mobile + fisso Mattia Fiorentini - 10 / 15 maggio 2014, Appennino faentino - mobile - Caterina Pastorelli; Matteo Erbacci; fr. Francesco Puglierse, ofm cap. Vignola Le iscrizioni si apriranno il 31 ...