Articolo

Campetti di specialità: la fantastica storia dei cuochi, campeggiatori, infermieri e boscaioli

Condividiamo con tutti i capi e ragazzi questo bel resoconto dei campetti di specialità e/g della Zona di Forlì che trovate anche sul loro sito A tre anni dalla nascita di quest'evento.... direi che di strada ne abbiamo fatta..... Nato un giorno per caso in un parcheggio di Forlì, quest'evento è divenuto ormai "L'EVENTO" dell'estate E/G. Tutto grazie a voi... che ancora ci date forza nel continuare quest'avventura....Eh si.. parlo proprio di voi ragazzi.... anche quest'anno hanno reso ...
Articolo

I prossimi eventi del Settore Nautico in Emilia-Romagna

Ecco un elenco dei prossimi eventi che si terranno in regione a cura del settore Nautico Agesci Emilia-Romagna 9-10-11 settembre 2011 Incontro FRATELLI DELLA COSTA Evento biennale dei Reparti Nautici Località: Rimini – Base Nautica Iscrizioni: contattare l’Incaricato Regionale Pietro Ughi: ilmatitone82@libero.it Altri eventi regionali ricorrenti sono:...
Articolo

Prima di partire per un lungo campo…

In vista delle prossime vacanze di branco / cerchio, campi estivi e route hai preparato tutto? Non stiamo parlando di zaino, giochi, uscite e quant'altro, ma di dare uno sguardo a quei piccoli adempimenti burocratici che ti potranno far passare un campo scout con maggiore serenità. Leggi il nostro decalogo....
Articolo

EPPPI estivi per RS

Se sei un rover o una scolta in cerca di un CANTIERE o un CAMPO DI SPECIALIZZAZIONE per RS, sei nel posto giusto. Scarica l'elenco degli EPPPI Estivi 2011 Scarica la scheda di iscrizione ai campi di specializzazione RS Scarica la scheda di iscrizione ai cantieri e agli eventi di spiritualità
Articolo

Il Comune di Reggio Emilia consegnerà ufficialmente 40 bandiere italiane agli Scout in partenza per la Svezia

Il Comune di Reggio Emilia consegnerà ufficialmente 40 bandiere italiane agli Scout in partenza per la Svezia Il 22° World Scout Jamboree (WSJ) si svolgerà dal 27 luglio al 7 agosto 2011 in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di Skane, vicino a Kristianstad, nel Sud della Svezia. Sarà un'occasione speciale e irripetibile per vivere e condividere l'essenza dello scautismo. La Svezia ospiterà 38000 Scout e Guide, Esploratori ed Esploratrice di tutto il mondo, un obiettivo ambizioso ed ...
Articolo

Cantiere per R/S – Africa e non solo

Dal 13 al 18 luglio 2011 a Palermo ci sarà il cantiere per R/S, Africa e non solo. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 luglio. Il cantiere si svolgerà in un quartiere storico della vecchia Palermo e offrirà la specifica opportunità di fare servizio presso “Il Giardino di Madre Teresa”, una ludoteca della Caritas diocesana di Palermo, che accoglie, in prevalenza, bambini stranieri tra 0 e 5 anni. Scarica, cliccando qui, il volantino informativo.
Articolo

Cantiere per R/S – E…state al fresco

Durante il cantiere i ragazzi saranno accompagnati in un’esperienza di servizio all’interno del carcere minorile di Bologna, e delle comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, che non si limiterà ad una semplice presenza, ma li aiuterà a leggere le cause della devianza, dell’immigrazione minorile e a riflettere sui temi della giustizia, della legalità e della libertà. Attraverso l’incontro i rover e le scolte saranno chiamati a condividere con i minori detenuti ...
Articolo

Il Presidente della Repubblica premia l’Agesci

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha assegnato un premio speciale di rappresentanza per il progetto “Coloriamo l’Italia di imprese”, che vede impegnati in tutta Italia ragazze e ragazzi nella realizzazione di imprese per lasciare il mondo un po’ migliore: attività pratiche che sono insieme avventura, gioia di stare insieme, gusto della scoperta, e acquisizione di competenze.
Articolo

Estate alla Dozza

Dal 22 al 26 agosto 2011 una settimana di laboratori ed attività con i detenuti del carcere della Dozza. L'attività è aperta a tutti gli scout maggiorenni. Chi fosse interessato può scrivere a:infocarcere@centropoggeschi.org o venire direttamente alla riunione del Poggeschi per il carcere che si tiene il lunedì in via Guerrazzi dalle ore 19.00 alle ore 20.30, a Bologna. Scarica qui il volantino.
Articolo

Le comunità capi ed il territorio

La co.ca rappresenta per i capi un prezioso strumento di sviluppo e di orientamento. Attraverso la formazione, il confronto, la relazione e il sostegno i membri della comunità sperimentano la gioia e la fatica della condivisione di un medesimo orizzonte vocazionale: quello del servizio educativo. Talvolta però accade che, concentrate sulle proprie problematiche, sulla gestione ordinaria del gruppo o semplicemente sulla propria sopravvivenza, le comunità capi si trasformino inconsapevolmente ...