Articolo

Scout e politiche giovanili: una guida per gli educatori

Le politiche giovanili sono la risposta politica ai bisogni dei giovani. Ogni politica nazionale a lungo termine sui giovani dovrebbe avere una visione chiara e ampiamente condivisa del tipo di uomini e di donne di cui il mondo di domani ha bisogno. Questo significa che una politica sui giovani a lungo termine deve coinvolgere non soltanto la maggior parte degli attori della società civile, ma più precisamente la maggior parte dei Ministri e delle Agenzie educative, impegnate nei temi come ...
Articolo

Resoconto incontro per Coloriamo l’Emilia Romagna d’imprese

Il 3 e il 4 settembre a Bosco Albergati si sono incontrate le squadriglie che hanno partecipato a coloriamo l'Italia d'imprese, guidoncini verdi e al Jamboree, per condividere le esperienze vissute quest'anno. Appena arrivati c'è stata l'apertura dell'evento con l'alzabandiera, seguita da una scenetta simpatica. Subito dopo...
Articolo

Resoconto Cambuse Critiche 2011 e una lettera arrivata al Galletto

Sul Galletto parliamo spesso di commercio e consumo critico. Nell’ultimo numero di giugno 2011 su PARTECIPAZIONE ATTIVA abbiamo raccontato l’esperienza delle CAMBUSE CRITICHE in regione Emilia Romagna e abbiamo parlato di GAS (Gruppi d’Acquisto Solidali). Di seguito facciamo un bilancio dell’esperienza di Cambuse critiche dopo i campi e route estive e volentieri pubblichiamo una lettera ricevuta sul tema della PRODUZIONE SOLIDALE....
Articolo

Roverway 2012: candidature Patrol Leader, Rover, Scolte e Ist

In questi giorni sta avvenendo il lancio del Roverway 2012, che si terrà in Finlandia. In allegato trovate due documenti: le “Regole del gioco”, che vi invitiamo a leggere con attenzione, e la scheda per candidarsi a partecipare come “Patrol Leader” (ovvero come Capo Unità di Formazione). Questa scheda va compilata dai capi e inviate presso la segreteria regionale entro il 10 dicembre. Per quanto riguarda gli R/S e gli IST, si candideranno compilando la scheda on-line direttamente ...
Articolo

Campo estivo presso “Libera” del clan Alisei Imola 2

Essere scout significa servire, significa anche mettere a disposizione il proprio tempo per risollevare una situazione di disagio. Per fare propria questa missione il clan Alisei (ragazzi tra i 17 e 21 anni, ndr) del gruppo Scout di Zolino, dopo un anno trascorso ad analizzare la realtà mafiosa, è partito cercando la ‘Ndrangheta a 1000 km di distanza, in Calabria....
Articolo

Un Clan a Lourdes …quale meravigliosa esperienza!

Sono Francesco e quest'estate ho portato il clan del mio gruppo FO14 a fare la route di servizio a Lourdes con il treno scuola dell' O.P.F.B. , è stata sia per me che per i ragazzi, un'esperienza fantastica, in occasione della festa della parrocchia ci è stato chiesto di portare una testimonianza del nostro "andare a Luordes" e il breve articolo che trovi qui sotto è quanto è scaturito dalla riflessione dei ragazzi! ... Capire cosa ci abbia spinto ad intraprendere il nostro primo pellegr...
Articolo

Poltica ed Economia – Da che parte stanno gli scout?

Il Consiglio nazionale Agesci ha recentemente approvato il seguente documento (scaricabile in .pdf da qui) sul tema della politica e dell'economia. Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale il nostro Paese si trova ad affrontare il rischio di un repentino impoverimento di massa, di uno stravolgimento delle opportunità di realizzazione professionale, di una caduta di credibilità all'estero....
Articolo

Uscita per i capigruppo

Si terrà il 19 e 20 novembre 2011 l'uscita per i capigruppo. Di seguito tutte le informazioni complete. Ricordati che l'iscrizione avviene tramite il nuovo gestionale eventi, BuonaCaccia. - Luogo: Campogalliano (Via Chiesa Panzano, 9, 41011 Campogalliano MO) - vedi la cartina- Orari: ritrovo ore 15 di sabato 19 novembre, partenza ore 13 di domenica 20 novembre - Modalità di iscrizione:  tramite sistema di iscrizione online agli eventi, BuonaCaccia. Clicca qui per accedere ed iscriverti...
Articolo

Bottega Bosco per capi cerchio – 19/20 novembre 2011

Anche quest'anno la nostra regione organizza la Bottega Bosco, il week-end regionale per capi cerchio dedicato all'approfondimento dell'Ambiente Fantastico Bosco e alla sua applicazione nella vita del Cerchio. In particolare, quest'anno la Bottega vuole essere anche un momento di lancio ed elaborazione per condurre i Cerchi della nostra regione ad un Volo Regionale nella primavera del 2012! La Bottega si svolgerà sabato 19 e domenica 21 novembre a Modena. Scarica il volantino con le informa...
Articolo

Pellegrinaggio Nazionale Comunita’ F. B. Santuario della Santa Casa di Loreto 11 – 13/11- 2011 “dalla Casa una comunità in missione”

Carissimi Fratelli e Sorelle, al termine del cammino che abbiamo percorso insieme quest’anno, che ci ha visto numerosi e partecipi,   eccoci pronti a partire per il primo appuntamento del nuovo anno  Scout. Pronti a partire perché anche questa volta faremo un pellegrinaggio tutti insieme con la Comunità Nazionale verso il Santuario della Santa Casa di Loreto. Scarica la circolare Scarica la scheda partecipazione Scarica la brochure