L’AGESCI Emilia-Romagna è il livello regionale dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani.
È composta da 13 Zone, 187 Gruppi, 13 Comitati di Zona, 720 unità, 24.124 soci di cui 19.720 dagli 8 ai 21 anni e 4.404 educatori (aggiornamento aprile 2024).
Il Galletto Regionale. Che significato ha?
Fino al 1955 l’associazione maschile ASCI in Emilia-Romagna era suddivisa in due regioni scout con distintivi regionali diversi. Quello della Romagna si richiamava alla caveja che è considerata per eccellenza il simbolo della Romagna; il termine proviene dalla tradizione contadina, ed indica un’asta di ferro battuto terminante in alto in una piastra (“pagella”) decorata con anelli e immagini allegoriche.
I simboli più diffusi, inseriti fra elementi decorativi, sono quelli del gallo, della mezzaluna, del Sole, dell’aquila e alcuni simboli cristiani, tra cui la Croce e la Colomba. Il distintivo della Romagna utilizzava l’elemeto decorativo del gallo della caveja di colore rosso su fondo blu.
Quando le due regioni scout furono unificate nell’unica regione scout Emilia-Romagna si decise di mantenere come distintivo quello precedentemente usato dalla Romagna mettendo sopra la dicitura completa di Emilia-Romagna in sostituzione di quella precedente che era solo Romagna.
Questa è la versione più accreditata anche se non esiste un documento specifico che lo confermi
Responsabili Regionali e Assistente Ecclesiastico
- Elena Ezechielli
- Emanuele Valla
- don Alessandro Arginati
Incaricati al Coordinamento Metodologico
- Simona Melli
- Sandro Valentini
Incaricati alla Formazione Capi
- Andrea Bossi
- Don Cesare Caramalli
- Elisa Santachiara
Incaricati all'Organizzazione
- Chiara Mambelli
- Francesco Bottari
Incaricati e AE alla Branca LC
- Tania Chiossi
- Mirco Dadomo
- don Giacomo Aprile
Incaricati e AE alla Branca EG
- Maddalena Pioli
- Marco Bigliardi
- Don Raffaele Masi
Incaricati e AE alla Branca RS
- Letizia Cavalieri
- Matteo Bragaglia
- don Marco Bonfiglioli
Incaricati ai Settori - Competenze
- Barbara Zanfrognini
- Marco Baldelli
Incaricati ai Settori - Protezione Civile
- Giampaolo Rosi
- Angela De Nicolo
Incaricati ai Settori - Altri incaricati
- Fra’ Carletto Muratori – Centro Documentazione
- Alessandra Cetro – Incaricata Giustizia Pace Non-violenza
Incaricati ai Settori - Altri incaricati
- Roberto Ballarini – Incaricato Sede Regionale
- Matteo Caselli – Incaricato Settore Comunicazione
Organo di controllo
Organo di controllo monocratico (ai sensi art.30 decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017): Dott.ssa Paola Giorgioni
Collegamenti utili
- Modulo rimborsi–>Link
- Form biglietti treno–>Link / Regole acquisti biglietti treno: i biglietti vanno richiesti entro 20 giorni dalla partenza. Dopo tale data la Segreteria non è autorizzata ad acquistare altri biglietti del treno nè ad emettere rimborso se acquistati in autonomia
- Regole selezione staff Eventi per ragazzi–>Link
- Linee guida Pattuglie Regionali–>Link