Articolo
Cantiere Giungla & Bottega Bosco 2017
Cantiere & Bottega 11-12 Novembre 2017
Quest’anno la nostra regione propone il Cantiere Giungla “L’ uomo torna all’uomo!” per VV.LL. e la Bottega Bosco “Bosco in festa” per CC.AA.
Il Cantiere e la Bottega si svolgeranno nei giorni 11 e 12 Novembre 2017 presso il Convento dei Frati Cappuccini di Imola. Possono iscriversi i capi che fanno servizio in Branco (Cantiere) o in Cerchio (Bottega) e che hanno fatto il CFT (condizione richiesta solamente per il Cantiere). ...
Articolo
Eventi Formativi per Capi RS || autunno 2017
Sei un Capo alle prime armi in branca RS?Hai già svolto servizio come Capo Clan o Maestro dei Novizi ma hai voglia di approfondire qualche aspetto?Forse c’è qualcosa che può fare al caso tuo!
Quest’anno la nostra regione, oltre al Campo di Formazione Metodologica RS, propone due Campi di aggiornamento metodologico e il Cantiere sul Noviziato.
CAMPO di FORMAZIONE METODOLOGICA RSTorriana – dal 2 al 8 dicembre 2017iscrizioni su BuonaCaccia
CAMPO di AGGIORNAMENTO METODOLOGIC...
Articolo
Cento anni di scautismo cattolico in Emilia Romagna
30 settembre 2017: lo scautismo cattolico in Emilia Romagna ha compiuto 100 anni. Questo anniversario e il cammino percorso fino ad oggi è stato ricordato a S. Giovanni in Monte, nello stesso luogo da cui l'esperienza prese le mosse, grazie alla straordinaria azione di don Emilio Faggioli, con il Riparto Asci Bologna 1. L'apposizione di una splendida targa in ceramica faentina ricorda l'evento.
Il programma dell'evento è stato il seguente:
Ore 16.00 ritrovo, saluti da parte delle ...
Articolo
Pellegrinaggio Foulard Bianchi Regionale
Si è concluso il Pellegrinaggio Regionale FB a Lourdes, dal 25-29 settembre 2017.
Quest'anno la nostra Regione si è spesa notevolmente organizzando la Route Foulard Blancs - Campo di Servizio dal 23 al 30 luglio 2017 e il consueto Pellegrinaggio.
Articolo
Chiusura Segreteria regionale
Mercoledì 20 e Giovedì 21 settembre 2017 la segreteria resterà chiusa. Le due giornate saranno impegnate in un corso di formazione sul nuovo gestionale associativo "Buona Strada".
Articolo
Cento anni di scautismo cattolico in Emilia Romagna
Un secolo. Cento anni di storia ci separano da quel primo Riparto fondato a S. Giovanni in Monte in Bologna da don Emilio Faggioli, seguendo i principi dello scautismo, il metodo inventato dal Generale inglese Robert Baden-Powell. Anzi, “escogitato”, come scriveva lo stesso don Emilio riconoscendo non solo l’originalità ma la genialità di una proposta educativa in cui gli ingredienti risultano così magistralmente dosati, per affascinare i giovani e “prepararli alla vita, formandone ...
Articolo
Fiera delle Specialità 2017
Anche quest’anno, le tante imprese realizzate dalle squadriglie dell’Emilia Romagna per la conquista della Specialità di Squadriglia saranno presentate durante l’edizione dei Guidoncini Verdi.
Ecco il volantino e la lettera di partecipazione con tutti i dettagli!
Durante il pomeriggio di sabato 9 e la mattina di domenica 10 settembre tutte le squadriglie della Regione presenti all’evento racconteranno il sentiero percorso in questi mesi. In questa occasione sono i benvenuti ...
Articolo
Corso accensione in sicurezza di fuochi controllati – 2017
Per l'estate 2017 sono stati programmati n. 3 eventi formativi in materia di accensione in sicurezza di fuochi controllati, nelle seguenti date:
- 8 luglio dalle 9 alle 13 alla Base scout di Spettine, località Ca' Ricò, Bettola.
Iscrizioni a questo indirizzo
- 8 luglio dalle 15 alle 19 presso la Direzione Regionale Vigili del Fuoco, Via Aposazza 3, Bologna
Iscrizioni a questo indirizzo
- 10 luglio dalle 18 alle 22 presso il Centro Unificato Protezione Civile, Via Cadore 75, ...
Articolo
Corso accensione in sicurezza di fuochi controllati – 2017
In risposta alle numerose richieste ricevute, precisiamo che, per cause non dipendenti dalla nostra volontà, nel momento in cui scriviamo non siamo ancora in grado di comunicare una data per ulteriori eventi formativi per il 2017.
Chi fosse interessato è pregato di comunicarlo all’indirizzo mail eventi@emiro.agesci.it
Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate anche a questo indirizzo.
Restano validi gli attestati già conseguiti.