Articolo
Scout in bici per i terremotati
Si è svolta sabato scorso a Forlì in Piazza Saffi la manifestazione ciclistica “Io pedalo per l’Emilia” . La manifestazione è organizzata dal gruppo scout Agesci Forlì 11. Il ricavato è stato donato ai gruppi scout terremotati dell’Emilia che ancora oggi, ad un anno e mezzo dal tragico evento, si stanno adoperando per la ricostruzione delle loro sedi andate distrutte.
I partecipanti si sono cimentati in attività di orienteering, muniti di bicicletta.
Articolo
Buona strada Don Lino
E’ con grande dolore che apprendiamo della morte di don Lino Galavotti, parroco della parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi. Don Lino è stato sempre un punto di riferimento per la diocesi e gli scout. Vogliamo ricordarlo con questo racconto per immagini di Daniele Tavani che ci mostra il sacerdote in tutta la sua semplicità e grandezza....
Articolo
Beatificazione Rolando Rivi: un emiliano fedele alla sua uniforme
Articolo di Don Romano Nicolini
Piane di Monchio (comune di Palagano, Modena), 10 aprile 1945. Tre partigiani incontrano Rolando Rivi, 14 anni, che sta studiando da solo in una radura del bosco.
“Tu, cosa fai lì?
Studio
Perché indossi quella veste nera?
Perché sono seminarista [Così era l’usanza di quei tempi.]
Togliti quello straccio nero.
NO.”
Gli energumeni afferrano Rolando per le braccia e lo trascinano, a suon di calci, pugni e cinghiate, verso la sommità del bosco che ...
Articolo
Beatificazione Odoardo Focherini
E' stato beatificato il 15 giugno a Carpi Odoardo Focherini. Martire per la fede. Sul sito dell'Agesci Zona di Carpi un interessante approfondimento. Ulteriore approfondimento sul sito dedicato http://www.odoardofocherini.it/
Articolo
Un piccolo dono in memoria di Zakaria
Zakaria non c’è più. Tragicamente e improvvisamente Zakaria ci ha lasciati. Avevamo imparato a conoscere lui e la sua famiglia nell’ambito del nostro intervento nell’emergenza terremoto. Era uno dei tanti ospiti del campo Friuli 1, a Mirandola. Passata l’emergenza, secondo il nostro stile scout, abbiamo continuato a mantenere vive le relazioni con le persone incontrate e così alcuni dei nostri capi continuavano a frequentarli. La scomparsa di Zakaria è stata un duro colpo anche per ...
Articolo
Estatedozza 2013: una proposta per capi e ragazzi
Siamo alla 16esima edizione di questa iniziativa che si terrà dal 29 luglio al 2 agosto dentro il carcere di Bologna. Una settimana di laboratori di tecniche varie con i detenuti, animati da giovani volontari.
Chi fosse interessato può segnalare il proprio nominativo a questo indirizzo di posta elettronica oppure ad infocarcere@centropoggeschi.org.
Per chi parteciperà da fuori regione daremo la possibilità di dormire presso il Centro Poggeschi.
L'invito è rivolto principalmente ad univer...
Articolo
Inaugurazione busto di Baden Powell a Forlì
Chi è Baden Powell ??
Forse qualcuno dei nostri concittadini forlivesi, portando a spasso il suo cane nell'area verde tra viale Kennedy e viale Spazzoli si sarà posto questa domanda quando ha visto il cartello "Giardino Robert Baden Powell".
( Il cartello è lì dal 2007 quando, per festeggiare il centenario della nostra associazione, la zona di Forlì si operò affinchè il nome di Baden Powell fosse abbinato ad un luogo pubblico, ma molti non sanno chi è....... e molti scout non sanno che ...
Articolo
Encomio per l’Agesci Emilia-Romagna
Loo scorso 2 giugno con una cerimonia pubblica la città di Carpi ha ringraziato pubblicamente quanti si sono spesi nel dare aiuto e soccorso alla popolazione durante il terremoto. Tra gli altri hanno ringraziato anche l'AGESCI Emilia-Romagna. Qui è possibile visualizzare il documento di ringraziamento che è stato consegnato.
Articolo
Un anno insieme
Cari fratelli scout,
siamo lì' con voi, nel ricordare la terribile notte che un anno fa ha cambiato le vostre vite ed il nostro modo di fare servizio. Tutti ci siamo rimboccati le maniche (Estote parati) "pronti a servire", tutti abbiamo pianto, tutti abbiamo pregato e sperato, tutti abbiamo fatto "del nostro meglio" ed abbiamo risposto "eccomi" alle mille richieste d'aiuto.
E' stato per voi un anno difficile per motivi lavorativi e famigliari, magari avendo sotto gli occhi tutti i giorni le ...
Articolo
Nuova opzione invio liberatorie su BuonaCaccia
BuonaCaccia ha ancora un nuovo supporto per la documentazione digitale!
E' ora possibile inviare le liberatorie direttamente al nuovo numero unico di BuonaCaccia allo 06.99335020 e saranno lavorate automaticamente!