Articolo
ATT 19-20 Settembre 2015
Cari Capi,
dopo ben otto anni abbiamo pensato di far incontrare i formatori di tutta l’area Nord Est: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto assieme per ragionare sui diversi aspetti della valutazione e della verifica di un evento formativo.
Lo staff i suoi progetti ed i ruoli, il singolo formatore, gli allievi e l’evento in sé: tutte le sfaccettature del processo di valutazione della nostra proposta viste dai quattro angoli della nostra zona d’Italia.
...
Articolo
Costruttori di ponti
"Siate costruttori di ponti, in questa società che costuisce muri".
Il 13 giugno rimarrà indelebile nei ricordi dei quasi 100mila scout che si sono incontrati a Roma con Papa Francesco. Più di quanti erano previsti, ci hanno detto gli organizzatori, perché la chiamata era davvero sentita, così come lo stile del pellegrinaggio che l'AGESCI ha proposto a chi partiva per questo incontro.
Ecco il nostro messaggio per Francesco, per voce dei Presidenti del Comitato Nazionale Matteo e Marili...
Articolo
La vigilia
Si parte nella notte.
Il bastone la bisaccia, l'essenziale per il viaggio: durante la prossima notte ci si incamminerà in silenzio, per non disturbare il riposo di chi resta a casa. Pellegrini della gioia, pellegrini del bene, pellegrini del dono, per pregare assieme a Papa Francesco e ascoltare le sue parole.
Samuele del Nonantola 1 e Klodian del Piacenza 3 sono già partiti per compiere il cammino da S. Rossore a S. Pietro in bicicletta assieme a una piccola comunità R/S nata per questa ...
Articolo
Pronti a partire
Eccoci ormai a meno di 48 ore dalla storica giornata in cui incontreremo il nostro Santo Padre. Saremo davvero in tanti a raggiungere, da tutta Italia e con ogni mezzo, il colonnato più famoso del mondo. Pare che il Bernini avesse in mente proprio di abbracciarci, quando l'ha progettato.
Restituiremo l'abbraccio a Papa Francesco attraverso le parole dei Presidenti del Comitato nazionale, Matteo e Marilina:
“La bellezza del nostro camminare da pellegrini, del venire qui ad incontrare te, ...
Articolo
Tre giorni al grande incontro
Tre giorni per completare il cammino.
Per scoprire come va a finire la storia di Tonino, Rossana e Sergio, in cammino per Roma per fare più bella la Chiesa.
Per essere Pellegrini della Gioia, come tutte le Coccinelle e i Lupetti che cammineranno con il sogno di rendere la Chiesa una grande Famiglia Felice.
Per essere Pellegrini del Bene, come Guide ed Esploratori che porteranno a Roma lo stile e la testimonianza delle loro B.A.
Per essere Pellegrini del Dono, come Scolte e Rover che si ...
Articolo
In 80.000 da Papa Francesco
I numeri dell’udienza
#agescidalpapa
Sono 80.000 gli scout dell'AGESCI, di cui 8.200 dalla sola Emilia Romagna, attesi la mattina di sabato 13 giugno a Roma in piazza San Pietro. Arriveranno da tutta Italia per incontrare Papa Francesco: 11.500 viaggeranno in treno, 1.400 in aereo, mentre 700 sono i pullman previsti.
Tra i partecipanti, 22.500 Esploratori e Guide, 18.000 Lupetti e Coccinelle.
Un gruppo di Rover e Scolte partirà invece in bicicletta dal Parco di San Rossore, vicino a Pisa, ...
Articolo
Francesco 2000 … e rotti
In anteprima mondiale, Domenica 21 Giugno alle 21:00 la Compagnia teatrale CaRpiscout torna in scena con il musical "Francesco 2000 ... e rotti!!"
La serata ricade nel programma della Sagra parrocchiale del Corpus Domini (Piazzale Francia n. 5 a Carpi).
Dopo entusiasmanti successi nazionali del calibro de "La Bussola perduta" o di "Niente... e un buon ricordo" la compagnia al gran completo metterà in scena a Carpi l'ultima opera di Saverio Catellani che ne ha curato testo e regia.
Chi sono ...
Articolo
EPPPI: cantiere “E…state al fresco!”
Fra i tanti EPPPI proposti a tutti gli R/S, si svolgerà nella nostra regione il cantiere "E... state al fresco!"
Durante il cantiere i ragazzi saranno accompagnati in un esperienza di servizio all’interno del carcere minorile di Bologna e delle comunità per minori stranieri non accompagnati, che non si limiterà ad una semplice presenza ma li aiuterà a leggere le cause della devianza e dell’immigrazione minorile e a riflettere sui temi della legalità, della giustizia e della ...
Articolo
Corso accensione in sicurezza di fuochi controllati – 20 giugno 2015
La Regione Emilia Romagna e il Corpo Forestale dello Stato – Comando Regionale Emilia Romagna organizzano, in collaborazione con le associazioni scout attive sul territorio regionale, una giornata di formazione, destinata ai responsabili dei gruppi scout, in materia di accensione in sicurezza di fuochi controllati, ai sensi dell’articolo 6.2 del Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi - periodo 2012-2016.
L'evento si terrà sabato 20 giugno ...
Articolo
L’onore di essere buoni cittadini
Il 23 maggio 2015, a tre anni da quelle scosse sismiche che il 20 e il 29 maggio del 2012 hanno cambiato il volto e la vita della bassa modenese, il Comune di Finale Emilia ha voluto incontrare tutti coloro che in quei giorni difficili si sono mossi per dare una mano.
In una seduta straordinaria del Consiglio Comunale il Sindaco Fernando Ferioli ha conferito la cittadinanza onoraria a circa 40 tra associazioni di volontariato e singole persone, aziende e istituti di credito che a vario titolo ...