Articolo
SESSANTA ANNI (1954 – 2014) dal Primo Pellegrinaggio dell’ASCI a Lourdes
Ricorre quest'anno è il 60° anniversario del primo Pellegrinaggio Nazionale a Lourdes vissuto a Lourdes dal 28 luglio al 5 agosto del 1954 per sciogliere il "voto" che Giulio Uccellini (Kelly) aveva fatto durante la seconda guerra mondiale.
Nel 1936 Giulio Uccellini, "Kelly", guida delle Aquile Randagie, durante il periodo di clandestinità sotto il Fascismo, partecipava ad un pellegrinaggio a Lourdes e faceva voto di condurne uno ufficiale dell'ASCI qualora questa fosse stata ...
Articolo
FABIO CAON al Convegno Capi e Forum branca R/S
Il Pomeriggio di domenica 26 gennaio, presso la Fiera di cesena, capi e Comunità R/S assistranno alla Conferenza/Spettacolo/Concerto di Fabio Caon.
Ma chi è Fabio Caon?
È un docente di lingue, collaboratore della Rete Educatori di Strada del Comune di Venezia e cantautore.
Tra i progetti curati da Fabio Caon segnaliamo “Parole in viaggio. Apprendere l’italiano con le canzoni”. http://paroleinviaggio.itals.it/
Il progetto ha lo scopo di:
• fornire agli studenti di italiano in ...
Articolo
Guidoncini Verdi: il sogno ricomincia!
Al via, dal 1 febbraio il cammino di preparazione dell’edizione 2014 dei
GUIDONCINI VERDI.
Le squadriglie che si cimenteranno nella conquista della Specialità di Squadriglia saranno protagoniste, insieme alle loro realizzazioni, dell’evento che si terrà a Bosco Albergati (MO) il 13 e 14 settembre.
Durante questi due giorni, le squadriglie partecipanti avranno la possibilità di mettere alla prova le competenze, confrontarsi tra loro e scambiarsi idee.
Un’avventura nuova le aspetta, ma verrà svelato tutto a tempo debito.
Articolo
Giornata Mondiale per la Pace
Messaggio della Luce della Pace da Betlemme 2013
La pace è possibile per tutti!
In questo momento così difficile per l’intera Umanità e per il nostro Paese, crediamo che nessuno abbia parole e azioni di Pace migliori di quelle di Papa Francesco. Perciò lasciamo che lui ci parli e ci esprima, dal profondo del suo animo, qual è il modo migliore per percorrere la strada della Pace :
A questo punto mi domando: E’ possibile percorrere la strada della pace? Possiamo uscire da ...
Articolo
Tempo di avvicendamenti ai vertici di Gruppi e Zone
Sono pervenute diverse richieste di Capi Gruppo recentemente espressi dalla loro Comunità Capi per avere un aiuto sugli adempimenti da svolgere all'inizio del loro mandato. Senza pretesa di esaustività, proviamo ad appuntarne alcuni:
1. È molto importante leggere con attenzione tutti gli argomenti del Vademecum del Capo Gruppo.
2. Se il Gruppo è in possesso di un codice fiscale occorre comunicare all'Agenzia delle Entrate la variazione del legale rappresentante (a meno che non corrisponda ...
Articolo
Casa dei bambini Gesu’ – Hogar di Betlemme.
- Questo filmato è stato consegnato da "Abuna" (padre) don Mario Cornioli da inviare a tutti gli amici-fratelli come segno di riconoscenza e gratitudine per l’affetto e la disponibilità dimostrata in questi anni.
- Don Mario augura a tutti gli amici e famigliari un Santo natale nella Luce del Signore
- Articolo pubblicato sul settimanale della Diocesi di Parma
- Giornalino Luce della Pace 2013
- Depliant che sarà distribuito alle stazioni
Articolo
AGESCI e Banca Etica: un legame che si stringe
Vi informiamo che AGESCI Regione Emilia Romagna e Banca Etica hanno raggiunto un accordo che consente di applicare le condizioni “socio”, cioè le migliori condizioni, su ciascun prodotto che ogni gruppo o associato AGESCI con sede di residenza in Emilia Romagna possa aprire presso Banca Etica, seppure non personalmente socio della Banca.
Con l'occasione, sollecitiamo tutti i Gruppi ad una riflessione sulle modalità di gestione del denaro: infatti, criteri di maggiore trasparenza ...
Articolo
Nuova pubblicazione sulla vita di Guy de Larigoudie
Nuova pubblicazione sulla vita di Guy de Larigoudie che racconta la vita straordinaria di questo rover leggendario su cui ha scritto don Tar il libro “Stella in alto mare” (ne sono uscite sei o sette edizioni)