Articolo
Squadriglie partecipanti ai GV2015
Abbiamo pubblicato sul sito l'elenco delle Sq. che parteciperanno all'Uscita Regionale dei Guidoncini Verdi. L'elenco si può scaricare a questo link.
A tutti i capi Sq. delle Sq. in elenco è stata inviata una mail con le indicazioni utili per partecipare. Una mail è stata inoltre spedita a tutti i capi reparto delle Sq. elencate.
Nel caso qualche Sq. o qualche capo non avesse ricevuto tali comunicazioni, chiediamo di contattarci il prima possibile scrivendo a gv@emiro.agesci.it.
Arrived...
Articolo
Incendi boschivi, dal 24 luglio al 31 agosto 2015 scatta lo stato di grave pericolosità
Scatta venerdì 24 luglio in Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per gli incendi di bosco. Lo ha stabilito l'Agenzia regionale di Protezione civile, che ha disposto l'attivazione della fase di preallarme su tutto il territorio regionale, d’intesa con il comando regionale del Corpo forestale dello Stato e la direzione regionale dei Vigili del Fuoco, sulla base delle previsioni meteo dell’Arpa.
Fino al 31 agosto - termine che può essere prorogato o revocato in accordo con Arpa - ...
Articolo
Pellegrinaggio a Lourdes 2015 “la gioia della missione”
Carissimi, Una grande parte della Comunità Regionale Foulards Blancs Emilia Romagna vive da diversi anni l’esperienza di Lourdes e nel tempo, ragazzi, Rovers, Scolte, Capi, A.E. e Adulti scout si sono uniti a noi in questa, che è un’esperienza concreta di servizio, di spiritualità, di comunità e di strada... Sono state inserite le foto del pellegrinaggio
Articolo
EPPPI: cantiere “Eroi per caso”
Molte le proposte di Eventi EPPPI per R/S!!
"EROI PER CASO " è una di queste.
Il cantiere è rivolto a R/S che si trovano al 3/4 anno di clan.
Si svolgerà a Torino dal 10 al 13 settembre 2015.
FEDE - SERVIZIO - COMUNITA' - EMERGENZA
Le iscrizioni si effettuano sul portale BUONA CACCIA, come tutti gli eventi Agesci.
info e contatti
Ilaria & Roberto eroipercaso@gmail.com
Articolo
Scautismo 2.0: la sfida del digitale
Il Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell, sempre attento alla realtà dello scautismo italiano, organizza il convegno SCAUTISMO 2.0: LA SFIDA DEL DIGITALE, con l’obiettivo non solo di conoscere gli studi e le ricerche su questo tema, avviate nelle varie associazioni scout nazionali e internazionali da alcuni anni, ma anche di verificare come sia possibile conciliare lo scouting con l’uso della telematica nelle sue varie forme, nei suoi riflessi sia tecnici che comportamentali.
Per ...
Articolo
Cantiere nazionale R/S a Lourdes
Carissimi,
Il settore Foulard Bianchi in collaborazione con la branca R/S organizza l'evento rivolto ai Rover e alle Scolte che vogliono vivere l'esperienza di servizio e spiritualità a Lourdes.
Le iscrizioni si effettuano sul portale BUONA CACCIA, come tutti gli eventi Agesci.
Il link per l'iscrizione http://buonacaccia.net/Subscribe.aspx?e=3129
Articolo
L’alfabeto del pellegrino
Abbraccio di una piazza che si riempie di Allegria e di Attesa: sentirsi “presenza preziosa” in questa Affettuosa Accoglienza:
Bellezza di luoghi e di persone che si staglia all’orizzonte.
Calda è l’aria e Coinvolgente l’atmosfera di una città che presto si Colora di azzurro: una Comunità nella Chiesa in Cammino.
Divertimento e Dialogo: Lupetti e Coccinelle, Esploratori e Guide, Rover e Scolte, Capi ed Assistenti … ed una raccomandazione “costruire ponti e non fare ...
Articolo
Una moltitudine di pensieri
Abbiamo raccolto una carrellata di pensieri tra le migliaia di partecipanti all’udienza di Papa Francesco partiti dalla nostra regione. Li pubblichiamo qui per sottolineare che la moltitudine azzurra che ha riempito Piazza S. Pietro il 13 giugno era composta da una moltitudine di persone, ciascuna con le sue emozioni, sensazioni, esperienze. Ciascuna con un messaggio riportato a casa nel suo cuore, pronto per germogliare e dare frutto, moltiplicandosi all’infinito.
Bologna 4 e Bologna ...
Articolo
Corso accensione in sicurezza di fuochi controllati – 2 luglio 2015
La Regione Emilia Romagna e il Corpo Forestale dello Stato – Comando Regionale Emilia Romagna organizzano, in collaborazione con le associazioni scout attive sul territorio regionale, una giornata di formazione, destinata ai responsabili dei gruppi scout, in materia di accensione in sicurezza di fuochi controllati, ai sensi dell’articolo 6.2 del Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi - periodo 2012-2016.
Dopo l'evento organizzato a livello ...