Che cosa dobbiamo fare? È la domanda che ha accompagnato il nostro cammino di avvento, provocati da Giovanni Battista, che ci invita a preparare la strada al Signore che viene.
Noi non siamo soli nel nostro cammino. Non siamo gli unici uomini e donne che si sono posti questa domanda. Altri e altre prima di noi si sono messi in ascolto e hanno cercato di dare una risposta; hanno guardato alla loro vita con responsabilità e sono divenuti testimoni di giustizia, di condivisione e di pace.
Vi proponiamo la scoperta di quattro testimoni che sono poco conosciuti, ma che hanno compiuto scelte significative nel contesto in cui si sono trovati a vivere.
Ve li proponiamo come compagne e compagni di strada perché possiamo essere consapevoli che è possibile dare una risposta a quella domanda che sorge dal nostro cuore nel desiderio di fare la nostra parte per preparare la strada al Signore che viene.


Sandra Sabattini – testimone di condivisione

Don Giovanni Fornasini – martire di Monte Sole – testimone di pace

Padre Luigi Maccalli – missionario prigioniero in Niger – testimone di riconciliazione
No Replies to "Avvento 2021: testimoni di condivisione, giustizia e pace"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.